Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola malaugurio è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ma-lau-gù-rio. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con malaugurio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Il silenzio gli faceva paura. Un gatto cominciò a lamentarsi nella via con voce quasi umana ora di bambino piangente, ora di uomo ferito a morte; e il lamento si allontanava, si avvicinava, elevandosi, abbassandosi di tono, prolungatamente; grido di malaugurio, sembrava al marchese, quantunque lo sapesse richiamo di amore. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Che vada dunque al diavolo anche lei. Ed egli fece le fiche per scongiurare il malaugurio, ma guardava per terra e gli pareva che di tanto in tanto il terreno si spaccasse per lasciar intravedere una misteriosa profondità d'acqua e di fuoco. Erano pezzetti di vetro che scintillavano alla luna. I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Sull'imbrunire comare Maruzza coi suoi figlioletti era andata ad aspettare sulla sciara, d'onde si scopriva un bel pezzo di mare, e udendolo urlare a quel modo trasaliva e si grattava il capo senza dir nulla. La piccina piangeva, e quei poveretti, dimenticati sulla sciara, a quell'ora, parevano le anime del purgatorio. Il piangere della bambina le faceva male allo stomaco, alla povera donna, le sembrava quasi un malaugurio; non sapeva che inventare per tranquillarla, e le cantava le canzonette colla voce tremola che sapeva di lagrime anche essa. |
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per malaugurio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: malauguri. Altri scarti con resto non consecutivo: malari, mali, malo, mauro, magri, magro, magio, magi, mago, mario, mari, marò, mugo, muri, muro, alari, auguro, agri, agro, agio, lauri, lauro, lago, lari, laro. |
Parole contenute in "malaugurio" |
ala, mal, rio, uri, mala, auguri, augurio, malauguri. |
Incastri |
Si può ottenere da malo e auguri (MALauguriO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "malaugurio" si può ottenere dalle seguenti coppie: malaugurosa/rosario. |
Lucchetti Alterni |
Usando "malaugurio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malaugurosa * = rosario; * rosario = malaugurosa. |
Sciarade e composizione |
"malaugurio" è formata da: mal+augurio. |
Sciarade incatenate |
La parola "malaugurio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mala+augurio, malauguri+rio, malauguri+augurio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"malaugurio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mali/auguro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ci si finisce, malauguratamente, dalle stelle, Si può averla malaugurata, È una rappresaglia malavitosa, Silenzio dei malavitosi, Il boss di un gruppo malavitoso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Malaugurio - [T.] S. m. Per lo più scrivesi disgiunto. V. AUGURIO; ma regge anco tutt'una voce. Uccello di malaugurio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: malatuccio, malaugurata, malauguratamente, malaugurate, malaugurati, malaugurato, malauguri « malaugurio » malaugurosa, malaugurosamente, malaugurose, malaugurosi, malauguroso, malaventura, malavita |
Parole di dieci lettere: malaticcio, malatuccia, malatuccio « malaugurio » malavitosa, malavitose, malavitosi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ittrio, tiburio, curio, mercurio, infuriò, infurio, augurio « malaugurio (oirugualam) » tugurio, ingiurio, ingiuriò, tellurio, spurio, masurio, monocasio |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |