Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lustrerà», il significato, curiosità, forma del verbo «lustrare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lustrerà

Forma verbale

Lustrerà è una forma del verbo lustrare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di lustrare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Lusserà, Lussureggerà « * » , Macchierà]

Informazioni di base

La parola lustrerà è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con lustrerà per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Giovanni è abile ad accattivarsi la simpatia delle persone e a lusingarle, sicuramente lustrerà le scarpe al nuovo direttore.
Non ancora verificati:
  • Sono sicuro che oggi, come ogni mese trascorso, tirerà fuori le medaglie e le lustrerà.
  • Il generale lustrerà i soldati prima che comincia la parata per la festa nazionale.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lustrerà
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: lustrerò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lustra, lutea, userà, urea, urrà, sera.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lustrerai.
Parole con "lustrerà"
Iniziano con "lustrera": lustrerai, lustreranno.
Finiscono con "lustrera": illustrerà, perlustrerà.
Contengono "lustrera": illustrerai, perlustrerai, illustreranno, perlustreranno.
Parole contenute in "lustrera"
era, tre, lustre. Contenute all'inverso: are, sul.
Incastri
Inserito nella parola ili dà ILlustreraI; in peri dà PERlustreraI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lustrerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: luca/castrerà, lustra/aera.
Usando "lustrerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aplustre * = apra; palustre * = para.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lustrerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: lustre/errerà.
Usando "lustrerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areale = lustrale; * areali = lustrali; * areare = lustrare; * areata = lustrata; * areate = lustrate; * areati = lustrati; * areato = lustrato; * arresti = lustreresti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lustrerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: palustre/rapa.
Usando "lustrerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * palustre = rapa; rapa * = palustre.
Lucchetti Alterni
Usando "lustrerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * castrerà = luca; apra * = aplustre; para * = palustre; * remora = lustreremo.
Sciarade incatenate
La parola "lustrerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lustre+era.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Pianta da casa con grandi foglie lustre, Un periodo di dieci lustri, In cinque formano un lustro, Li usa il lustrascarpe, Sostanze per lustrare superfici.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lustrava, lustravamo, lustravano, lustravate, lustravi, lustravo, lustre « lustrerà » lustrerai, lustreranno, lustrerebbe, lustrerebbero, lustrerei, lustreremmo, lustreremo
Parole di otto lettere: lustrava, lustravi, lustravo « lustrerà » lustrerò, lustrini, lustrino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): videoregistrerà, amministrerà, somministrerà, giostrerà, inchiostrerà, mostrerà, dimostrerà « lustrerà (arertsul) » illustrerà, perlustrerà, frustrerà, restaurerà, instaurerà, carburerà, curerà
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUS, finiscono con A

Commenti sulla voce «lustrerà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze