Foto taggate lustrini | ||
![]() Gambe in Teatro |
Informazioni di base |
La parola lustrini è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: lu-strì-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lustrini per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Ella mise la sua più bella camicetta, i suoi migliori gioielli, e andò a teatro decisa di non meravigliarsi di niente, tanto più che aveva già veduto il teatro di Parma. Il Costanzi era una magnificenza, uno scrigno enorme dove brillavano, sulla crema venus delle spalle femminili, perle meravigliose. Anche la platea era uno splendore, un campo di fiori enormi cosparsi d'una magnifica rugiada di gemme e di lustrini. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Aveva indossato il suo costume più bello e le sue gioie più scelte, diventando più ridicolo che mai. Si era messa sul capo la sua famosa corona, un diadema da teatro, regalatogli da una casa brasiliana1, composto di un cerchio d'oro massiccio ornato di pietre false, mettendovi sopra un elmo da pompiere tutto ammaccato; aveva indossato un lurido e cencioso frak, ma che era adorno di cordoni dorati e di due monumentali spallerini; un sottanino da saltimbanco cosparso di lustrini e le sue gambe si perdevano entro un paio di lunghi stivali, che dovevano avere appartenuto a qualche gigante, a giudicarli dalla larghezza e lunghezza delle piante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lustrini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: lustrino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lini, urini, trii, tini. |
Parole contenute in "lustrini" |
trini, lustri. Contenute all'inverso: sul. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lustrini" si può ottenere dalle seguenti coppie: luca/castrini, lucane/canestrini, luna/nastrini. |
Usando "lustrini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perlustri * = perni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lustrini" si può ottenere dalle seguenti coppie: lustriate/etani. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lustrini" si può ottenere dalle seguenti coppie: lustra/inia, lustre/inie. |
Usando "lustrini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nastrini = luna; * canestrini = lucane; perni * = perlustri. |
Sciarade incatenate |
La parola "lustrini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lustri+trini. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono cinque in un lustro, Equivale a tre lustri, Pianta da salotto dalle grandi foglie lustre, Fu l'ultima confessione luterana per porre fine alle divisioni interne al mondo protestante, La ideò il pastore luterano James Naismith nel 1891. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lustrereste, lustreresti, lustrerete, lustrerò, lustri, lustriamo, lustriate « lustrini » lustrino, lustro, lustrò, lutatura, lutature, lutazione, lutazioni |
Parole di otto lettere: lustravo, lustrerà, lustrerò « lustrini » lustrino, lutatura, lutature |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cilestrini, canestrini, finestrini, ginestrini, chiostrini, mostrini, balaustrini « lustrini (inirtsul) » quattrini, indottrini, neutrini, antineutrini, urini, laurini, taurini |
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |