Forma verbale |
Lustrava è una forma del verbo lustrare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di lustrare. |
Informazioni di base |
La parola lustrava è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lustrava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Sul Tevere, che arriva all'improvviso, dinanzi a Castel Giubileo, con una svolta brusca, c'è un ponte. Il fiume era torbo e verdastro; e, da ogni parte, su le sponde, le vetrici, quasi dello stesso colore dell'acqua e del fango. Una mandria di cavalli pascolava in un campo vicino: scodinzolavano, e il pelame lustrava. Una serva di Ada Negri (1917): Anima obbediente: non già arida e muta. Ella nutriva in sé un umile, ma irresistibile bisogno di amare. I suoi piccoli, lucenti occhi giapponesi ridevan d'un limpido raggio di simpatia per tutto e per tutti: per la padrona arcigna, pel padrone burbero ed esigente, pel grasso e grosso amico di casa che veniva ogni sera a pranzo e non le dava mai un soldo di mancia: — pel fornaio, pel lattivendolo, per le scarpe che lustrava con ardore, pei rami che rendeva color di sole a furia di ranno, pel gatto tigrato, per la finestrella della cucina, ove aveva posto a fiorire una povera cineraria in una cassetta di latta. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): E zia Porredda gli lustrava le scarpe, tutta meravigliata per i racconti che andava narrandole il figliuolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lustrava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lustrata, lustravi, lustravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lava, usava, stava. |
Parole con "lustrava" |
Iniziano con "lustrava": lustravamo, lustravano, lustravate. |
Finiscono con "lustrava": illustrava, perlustrava. |
Contengono "lustrava": illustravamo, illustravano, illustravate, perlustravamo, perlustravano, perlustravate. |
»» Vedi parole che contengono lustrava per la lista completa |
Parole contenute in "lustrava" |
ava, tra, lustra. Contenute all'inverso: sul. |
Incastri |
Inserito nella parola perno dà PERlustravaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lustrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: luca/castrava, lustrai/iva, lustrale/leva, lustramenti/mentiva, lustrano/nova, lustrasti/stiva, lustratura/turava. |
Usando "lustrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * travasa = lussa; * travasi = lussi; * travaso = lusso; * travasai = lussai; * travasano = lussano; * travasare = lussare; * travasata = lussata; * travasate = lussate; * travasati = lussati; * travasato = lussato; * travasava = lussava; * travasavi = lussavi; * travasavo = lussavo; * travaserà = lusserà; * travaserò = lusserò; * travasino = lussino; * travasammo = lussammo; * travasando = lussando; * travasante = lussante; * travasasse = lussasse; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lustrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: lustre/errava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lustrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: lussa/travasa, lussai/travasai, lussammo/travasammo, lussando/travasando, lussano/travasano, lussante/travasante, lussare/travasare, lussarono/travasarono, lussasse/travasasse, lussassero/travasassero, lussassi/travasassi, lussassimo/travasassimo, lussaste/travasaste, lussasti/travasasti, lussata/travasata, lussate/travasate, lussati/travasati, lussato/travasato, lussava/travasava, lussavamo/travasavamo, lussavano/travasavano... |
Usando "lustrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * castrava = luca; * leva = lustrale; * nova = lustrano; * stiva = lustrasti; * anoa = lustravano; * atea = lustravate; * mentiva = lustramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "lustrava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lustra+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pianta da salotto dalle grandi foglie lustre, Il compianto autore del romanzo Il re e il lustrascarpe, Cade dopo due lustri, La manicure lo usa per lustrare le unghie, Ne ha cinque un lustro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lustrato, lustratore, lustratori, lustratrice, lustratrici, lustratura, lustrature « lustrava » lustravamo, lustravano, lustravate, lustravi, lustravo, lustre, lustrerà |
Parole di otto lettere: lustrate, lustrati, lustrato « lustrava » lustravi, lustravo, lustrerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): videoregistrava, amministrava, somministrava, giostrava, inchiostrava, mostrava, dimostrava « lustrava (avartsul) » illustrava, perlustrava, frustrava, restaurava, instaurava, carburava, curava |
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |