Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lustrate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lustrale, lustrare, lustrata, lustrati, lustrato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lustre, usate, state, trae, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lustrante, lustraste, lustriate. |
Parole con "lustrate" |
Finiscono con "lustrate": illustrate, perlustrate. |
Parole contenute in "lustrate" |
tra, rate, lustra. Contenute all'inverso: eta, sul, tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lustrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: luca/castrate, lucane/canestrate, lustrai/aiate, lustrare/areate, lustrali/lite, lustramenti/mentite, lustrano/note, lustrare/rete, lustrava/vate, lustravi/vite. |
Usando "lustrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tele = lustrale; * teli = lustrali; * tendo = lustrando; * tenti = lustranti; * tesse = lustrasse; * tessi = lustrassi; * teste = lustraste; * testi = lustrasti; * tessero = lustrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lustrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lustre/errate, lustrerà/areate, lustrano/onte, lustrare/erte. |
Usando "lustrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = lustratore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lustrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lustra/atea, lustre/atee, lustri/atei, lustro/ateo, lustrale/tele, lustrali/teli, lustrando/tendo, lustranti/tenti, lustrasse/tesse, lustrassero/tessero, lustrassi/tessi, lustraste/teste, lustrasti/testi. |
Usando "lustrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * castrate = luca; * canestrate = lucane; * lite = lustrali; * note = lustrano; * areate = lustrare; * vite = lustravi; * torite = lustratori; * uree = lustrature; * mentite = lustramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "lustrate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lustra+rate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "lustrate" (*) con un'altra parola si può ottenere: ili * = illustriate; peri * = perlustriate. |