Forma verbale |
Lussureggia è una forma del verbo lussureggiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di lussureggiare. |
Informazioni di base |
La parola lussureggia è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lussureggia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lussureggia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: lussureggio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lussureggi. Altri scarti con resto non consecutivo: lussuria, lussi, lussa, leggi, legga, lega, usure, usuri, usura, urei, urea, urga, uria, uggia, sura, seggi, segga, sega, regga, regia, regi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lussureggiai. |
Parole con "lussureggia" |
Iniziano con "lussureggia": lussureggiai, lussureggiammo, lussureggiamo, lussureggiando, lussureggiano, lussureggiante, lussureggianti, lussureggiare, lussureggiarono, lussureggiasse, lussureggiassero, lussureggiassi, lussureggiassimo, lussureggiaste, lussureggiasti, lussureggiate, lussureggiato, lussureggiava, lussureggiavamo, lussureggiavano, lussureggiavate, lussureggiavi, lussureggiavo. |
»» Vedi parole che contengono lussureggia per la lista completa |
Parole contenute in "lussureggia" |
già, sure, reggi, reggia, lussureggi. Contenute all'inverso: sul. |
Lucchetti |
Usando "lussureggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = lussureggino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lussureggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = lussureggiano; * area = lussureggiare; * atea = lussureggiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "lussureggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lussureggi+già, lussureggi+reggia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È ricca di lussureggiante vegetazione, Il lussuoso appartamento sul tetto, I più lussuosi hanno cinque stelle, Una lussuosa struttura ricettiva, Separa l'Istria dalle isole di Cherso e Lussino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lussureggeremmo, lussureggeremo, lussureggereste, lussureggeresti, lussureggerete, lussureggerò, lussureggi « lussureggia » lussureggiai, lussureggiammo, lussureggiamo, lussureggiando, lussureggiano, lussureggiante, lussureggianti |
Parole di undici lettere: lusinghieri, lusinghiero, lussemburgo « lussureggia » lussureggio, lussureggiò, lustramenti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): furoreggia, favoreggia, guerreggia, torreggia, indietreggia, destreggia, tambureggia « lussureggia (aiggerussul) » scarseggia, borseggia, sorseggia, passeggia, volteggia, birbanteggia, mercanteggia |
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |