Forma verbale |
Sorseggia è una forma del verbo sorseggiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sorseggiare. |
Informazioni di base |
La parola sorseggia è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sorseggia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Ecco la signora Barborin che tutta sorridente porta vassoio, bottiglia e bicchieri. Il vino è rosso cupo, con trasparenze di rubino in corpo e il signor Giacomo gli fa un viso non ancora tenero ma benevolo. Il vino ha un aroma di austera virtù ed il signor Giacomo lo fiuta amorosamente, lo guarda commosso, lo torna a fiutare. Il vino ha una pastosa pienezza ch'empie palato e anima di sapore, il vino è appunto quel giusto, virtuoso amarone che l'aroma annuncia e il signor Giacomo lo sorseggia nel desiderio che non sia liquido e fuggevole, lo mastica, lo pacchia, se lo spalma per la bocca; e quando di tanto in tanto posa il bicchiere sul tavolino, non lo lascia però né con la mano né con gli occhi imbambolati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorseggia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: borseggia, sorseggio, sorteggia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: borseggio, borseggiò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sorseggi. Altri scarti con resto non consecutivo: sorsi, sorgi, sorga, sosia, soia, segga, sega, orsi, orsa, orgia, osei, oggi, reggia, reggi, regga, regia, regi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sorseggiai. |
Parole con "sorseggia" |
Iniziano con "sorseggia": sorseggiai, sorseggiammo, sorseggiamo, sorseggiando, sorseggiano, sorseggiante, sorseggianti, sorseggiare, sorseggiarono, sorseggiasse, sorseggiassero, sorseggiassi, sorseggiassimo, sorseggiaste, sorseggiasti, sorseggiata, sorseggiate, sorseggiati, sorseggiato, sorseggiava, sorseggiavamo, sorseggiavano, sorseggiavate, sorseggiavi, sorseggiavo. |
»» Vedi parole che contengono sorseggia per la lista completa |
Parole contenute in "sorseggia" |
già, orse, seggi, sorse, sorseggi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorseggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorsero/roggia. |
Usando "sorseggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = sorseggino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sorseggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roggia = sorsero; * anoa = sorseggiano; * area = sorseggiare; * atea = sorseggiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "sorseggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorseggi+già. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sorseggia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sorgi/sega, sos/reggia, segga/orsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si consuma sorseggiando, La bevanda che gli inglesi sorseggiano alle cinque, Quella op sorse a metà del secolo scorso, Sorseggiata con parsimonia, Avari di sorrisi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sorseggeremmo, sorseggeremo, sorseggereste, sorseggeresti, sorseggerete, sorseggerò, sorseggi « sorseggia » sorseggiai, sorseggiammo, sorseggiamo, sorseggiando, sorseggiano, sorseggiante, sorseggianti |
Parole di nove lettere: sorrisero, sorrisini, sorrisino « sorseggia » sorseggio, sorseggiò, sorteggia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): torreggia, indietreggia, destreggia, tambureggia, lussureggia, scarseggia, borseggia « sorseggia (aiggesros) » passeggia, volteggia, birbanteggia, mercanteggia, giganteggia, tinteggia, conteggia |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |