Forma verbale |
Logorante è una forma del verbo logorare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di logorare. |
Aggettivo |
Logorante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: logorante (femminile singolare); logoranti (maschile plurale); logoranti (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola logorante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con logorante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): A lunghi intervalli, dunque, se per caso nelle conversazioni famigliari il discorso cadeva sopra un parente morto o lontano, e mia madre prendeva il vecchio album di fotografie e cominciava a sfogliarlo, la sua mano invariabilmente si fermava sopra il ritratto di un giovane vestito di nero, con una grande cravatta pure nera e un'altissima tuba in capo, il cui volto ovale, circondato da una rada barba bruna e illuminato da due occhi stranamente dilatati e fissi, pareva la faccia di un ammalato o di un convalescente, o quella di un uomo bruciato dalla fiamma di una logorante passione. Carthago di Franco Forte (2009): Lì riposavano Lucio Cornelio Scipione Barbato, il suo bisnonno, che era stato console a sua volta e aveva sconfitto i Sanniti dopo una guerra logorante e difficile; e c'erano i resti di un altro Publio Cornelio Scipione, che era stato magister equitum di Marco Furio Camillo, l'uomo che aveva sconfitto i Galli e aveva salvato Roma da una disfatta da cui non avrebbe più potuto risollevarsi. Il denaro di Ada Negri (1917): Solo un cortile separava gli uffici dal salone di tessitura nel quale Anna Longhena per sedici anni aveva intrecciato il suo logorante lavoro alle sue fresche canzoni: nel quale era caduta per sincope, senza una parola, senza un sospiro, senza un gemito, come un uccellino piomba fulminato dal ramo, a mezzo trillo, col becco in aria. Ma Veronetta non vi era mai entrata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per logorante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: logoranti, logoraste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: logorate. Altri scarti con resto non consecutivo: logore, logon, loran, lane, orate, onte, gore, gote, grane, gran, grate, rane, rate. |
Parole contenute in "logorante" |
log, ora, ante, gora, logo, logora, orante. Contenute all'inverso: aro, gol, etna, rogo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "logorante" si può ottenere dalle seguenti coppie: logon/onorante, logorasti/stinte, logorata/tante, logorati/tinte, logorato/tonte, logoravi/vinte, logorando/dote. |
Usando "logorante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfollo * = sfolgorante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "logorante" si può ottenere dalle seguenti coppie: logore/errante, logout/turante, logorrea/aerante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "logorante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfolgorante * = sfollo; * tinte = logorati; * tonte = logorato; * vinte = logoravi; logon * = onorante; * dote = logorando; * stinte = logorasti. |
Sciarade e composizione |
"logorante" è formata da: log+orante. |
Sciarade incatenate |
La parola "logorante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: logo+orante, logora+ante, logora+orante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"logorante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: logon/rate, loran/gote. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si logorano sui dischi, Logoranti con un sinonimo, Logorare con lenta azione, Logoramento esterno a opera di agenti atmosferici, Logorata a poco a poco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: logorabilità, logorai, logoramenti, logoramento, logorammo, logorando, logorano « logorante » logoranti, logorarci, logorare, logorarla, logorarmi, logorarono, logorarsi |
Parole di nove lettere: logopedie, logorammo, logorando « logorante » logoranti, logorarci, logorarla |
Lista Aggettivi: logico, logistico « logorante » logorato, logoro |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): forante, traforante, riforante, desolforante, perforante, folgorante, sfolgorante « logorante (etnarogol) » affiorante, riaffiorante, infiorante, sfiorante, maggiorante, peggiorante, ripeggiorante |
Indice parole che: iniziano con L, con LO, parole che iniziano con LOG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |