Informazioni di base |
La parola logorarmi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Nemmeno mio padre non ci è morto. Il nostro mestiere è di lasciare la pelle laggiù, in bocca ai pescicani. Almeno, finché non ce la lascio, voglio godermi quel po' di bene che posso trovare, giacché è inutile logorarmi la pelle per niente! E poi? quando avrete la casa? e quando avrete la barca? E poi? e la dote di Mena? e la dote di Lia?… Ah! sangue di Giuda ladro! che malasorte è la nostra! Arabella di Emilio De Marchi (1888): Io mi domando se non ho insultato anch'io al mio dovere, credendo che il dovere di una donna onesta possa arrivare fin qui. Questa non è vita, è una condanna che sento di non meritare. Dovessi lavorare venti ore al giorno, logorarmi gli occhi e le mani per un boccon di pane, sarà sempre una condizione più degna di questa quiescenza e quasi complicità a un sistema di cose, che viola ogni legge di onestà, di delicatezza, di rispetto. Il podere di Federigo Tozzi (1921): — Mi son ridotta che, se mi guardo allo specchio, faccio paura a me stessa. Vorrei sapere chi fu ad avvertire quel mascalzone che suo padre moriva. Bastava che arrivasse un giorno dopo, e forse io non avrei bisogno di logorarmi la salute per avere quello che è di mio diritto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per logorarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: logorarci, logorarsi, logorarti, logorarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: logorai, logori, lori, lari, lami, orari, grami, rari, rami. |
Parole contenute in "logorarmi" |
log, ora, armi, gora, logo, logora. Contenute all'inverso: aro, gol, raro, rogo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "logorarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: logoramenti/mentirmi, logorarla/lami. |
Usando "logorarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = logorate; * mici = logorarci; * misi = logorarsi; * miti = logorarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "logorarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: logout/turarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "logorarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: logorate/armiate, logorarci/mici, logorare/mie, logorarsi/misi, logorarti/miti. |
Usando "logorarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = logorarla; * mentirmi = logoramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "logorarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: logora+armi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"logorarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: logori/ram. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Logorare con lenta azione, Logorarsi le forze, Logoranti con un sinonimo, Si logorano sui dischi, Logorata dalle acque. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: logorando, logorano, logorante, logoranti, logorarci, logorare, logorarla « logorarmi » logorarono, logorarsi, logorarti, logorarvi, logorasse, logorassero, logorassi |
Parole di nove lettere: logoranti, logorarci, logorarla « logorarmi » logorarsi, logorarti, logorarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stirarmi, attirarmi, corroborarmi, ancorarmi, disancorarmi, adorarmi, forarmi « logorarmi (imrarogol) » sfiorarmi, migliorarmi, colorarmi, addolorarmi, innamorarmi, disamorarmi, ignorarmi |
Indice parole che: iniziano con L, con LO, parole che iniziano con LOG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |