Informazioni di base |
La parola adorarmi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Tigre reale di Giovanni Verga (1875): Voglio pensare a voi, sempre, nei lunghi dolori, nella solitudine, negli scoramenti che mi aspettano; voglio pensare che mi amerete come cosa al di sopra di voi, che mi cercherete dappertutto col pensiero, anche quando sarò morta. Vi condanno a pensare a me, vi condanno ad adorarmi in ispirito, come una divinità, perché vi amo! Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Ah! sono sveglio, ora, ben sveglio, bambina mia! — esclamai, trascinato da una specie di esaltazione ironica. — Sveglio! Non mica addormentato come oggi! Così avessi veduto sempre tanto chiaro! Non sono più un ragazzo ingenuo, non credo più a nulla. Se tu non fossi tu, ma Daria in persona, e non stessi lì a piangere, ma a supplicarmi, ma ad adorarmi in ginocchio, ma a baciare la terra dove posano i miei piedi, non ti crederei, non ti crederei, e scoppierei dalle risa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adorarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adorarli, adorarti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: adorai, adori, arai, arri, dorai, dormi, dori, domi, darmi, dami, orari, rari, rami. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: adornarmi. |
Parole contenute in "adorarmi" |
ora, armi, dora, adora. Contenute all'inverso: aro, oda, raro, roda. |
Incastri |
Si può ottenere da armi e dora (AdoraRMI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adorarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: adorarla/lami, adorarli/limi. |
Usando "adorarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armino = adorno; * armiate = adorate; * mili = adorarli; * miti = adorarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adorarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: adotta/attrarmi, adornerà/arenarmi, adorarle/elmi, adorarlo/olmi. |
Usando "adorarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfida * = sfiorarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adorarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: adorate/armiate, adorno/armino, adorare/mie, adorarli/mili, adorarti/miti. |
Usando "adorarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = adorarla; * limi = adorarli. |
Sciarade incatenate |
La parola "adorarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adora+armi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adorarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: adori/ram, ara/dormi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Adorare deità e feticci, Era adorata a Cartagine, Erano adorati nei templi, È adorato dai nonni, Un fanatico adoratore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adorante, adoranti, adorare, adorarla, adorarle, adorarli, adorarlo « adorarmi » adorarono, adorarti, adorasse, adorassero, adorassi, adorassimo, adoraste |
Parole di otto lettere: adorarle, adorarli, adorarlo « adorarmi » adorarti, adorasse, adorassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tirarmi, ritirarmi, stirarmi, attirarmi, corroborarmi, ancorarmi, disancorarmi « adorarmi (imraroda) » forarmi, logorarmi, sfiorarmi, migliorarmi, colorarmi, addolorarmi, innamorarmi |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |