Forma verbale |
Sfiorante è una forma del verbo sfiorare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di sfiorare. |
Informazioni di base |
La parola sfiorante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): La macchina si staccava e si allontanava; i viaggiatori, avvertiti dell'accaduto, si sparpagliavano in folla sotto la tettoia, entravano nel Caffè, si spingevano verso la piattaforma attratti dal chiarore delle torce, e Bertini vide fra gli altri una coppia di giovani sposi in costume da viaggio, il marito appoggiato al braccio della moglie, stretto a lei, sfiorante con la falda del berretto basco il velo che ella teneva sollevato sulla fronte e che lasciava scoperto un visetto rotondo, grazioso, infantile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfiorante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfibrante, sfioranti, sfioraste, sfiorente. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sfiorate. Altri scarti con resto non consecutivo: sfora, sire, siate, site, sorte, sante, sane, fiorate, fiore, fiat, finte, fine, forante, forate, fora, forte, fonte, font, frane, frate, fante, fate, ione, iran, irate, irte, orate, onte, rane, rate. |
Parole contenute in "sfiorante" |
ora, ante, fior, orante, sfiora. Contenute all'inverso: aro, etna. |
Incastri |
Si può ottenere da sante e fior (SfiorANTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfiorante" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfioriti/ritirante, sfiorasti/stinte, sfiorata/tante, sfiorati/tinte, sfiorato/tonte, sfioravi/vinte, sfiorando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfiorante" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfida/adorante, sfido/odorante, sfingi/ignorante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sfiorante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = sfiorati; * tonte = sfiorato; * vinte = sfioravi; * ritirante = sfioriti; sfioriti * = ritirante; * dote = sfiorando; * stinte = sfiorasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfiorante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfiora+ante, sfiora+orante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sfiorante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: si/forante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sfiorano le labbra, Uccelli dei mari del sud che volano sfiorando le onde, Sfiorata con le mani, Non sono sfiorati da dubbi, La cometa che nel 1997 ha sfiorato la Terra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfiora, sfiorai, sfioramenti, sfioramento, sfiorammo, sfiorando, sfiorano « sfiorante » sfioranti, sfiorarci, sfiorare, sfiorarmi, sfiorarono, sfiorarsi, sfiorarti |
Parole di nove lettere: sfioccato, sfiorammo, sfiorando « sfiorante » sfioranti, sfiorarci, sfiorarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perforante, folgorante, sfolgorante, logorante, affiorante, riaffiorante, infiorante « sfiorante (etnaroifs) » maggiorante, peggiorante, ripeggiorante, migliorante, deteriorante, accalorante, avvalorante |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |