Forma verbale |
Liberarono è una forma del verbo liberare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di liberare. |
Informazioni di base |
La parola liberarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con liberarono per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Da tutto questo ajutati, i bravi si rannodarono e, rotto il folto della calca, guadagnarono la portella del palazzo, liberarono i mastini di guardia, raccolsero altro servidorame, abbarrarono l'ingresso e ripigliato il sopravvento, tornarono a scaraventare maledizioni e bestemmie, ad inarcar gli archibusi, a minacciare di mandar tutto a fuoco e sangue. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): – Gregor si avvicinò, si chinò accanto a Hamilton. – Cosa? – disse. – Guarda. Il faro illuminava una superficie perfettamente levigata; la mano di Hamilton si mosse di nuovo come una spazzola, freneticamente. – Guarda! – disse Hamilton. Gregor appoggiò la mano alla pavimentazione liberata dai detriti, la tastò con attenzione, poi alzò gli occhi verso il compagno. Non disse niente. Liberarono un altro mezzo metro. Alzarono gli occhi, allo stesso tempo si guardarono nelle visiere dei caschi. – Deve esserci un'altra spiegazione – mormorò Hamilton. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Chi farebbe viver la povera gente, quando i signori fossero ammazzati? La giustizia, che l'aveva appostato, gli mise l'unghie addosso; gli trovarono un fascio di lettere; e lo menavano in gabbia; ma che? i suoi compagni, che facevan la ronda intorno all'osteria, vennero in gran numero, e lo liberarono, il manigoldo. ” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per liberarono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: liberano, libero, libra, libro, libano, lira, lino, laro, ibero, iberno, iran, berrò, bearono, beano, brano, baro, erano, erro, arno. |
Parole con "liberarono" |
Finiscono con "liberarono": deliberarono. |
Parole contenute in "liberarono" |
aro, era, raro, ibera, libera. Contenute all'inverso: are, ora, rare, onora, orare, onorare. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lizza si ha LIBERAlizzaRONO. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "liberarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: libere/errarono. |
Usando "liberarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorata = liberta; * onorate = liberte; * onorati = liberti; * onorato = liberto; * onorata = libertà. |
Intarsi e sciarade alterne |
"liberarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: libero/arno, libano/erro, libro/erano, laro/iberno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bruschi movimenti per liberarsi, Liberata del peso, Si liberano la coscienza, Liberati dai lacci, Liberato dal giogo straniero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: liberare, liberarla, liberarle, liberarli, liberarlo, liberarmi, liberarne « liberarono » liberarsi, liberarti, liberarvi, liberasse, liberassero, liberassi, liberassimo |
Parole di dieci lettere: liberabile, liberabili, liberalità « liberarono » liberativa, liberative, liberativi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissacrarono, esecrarono, lucrarono, quadrarono, inquadrarono, squadrarono, aerarono « liberarono (onorarebil) » deliberarono, inalberarono, disalberarono, sgomberarono, oberarono, riverberarono, lacerarono |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |