Forma verbale |
Liberasse è una forma del verbo liberare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di liberare. |
Informazioni di base |
La parola liberasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con liberasse per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): e nulla gli pareva più desiderabile e degno che prendersi Rosanna, unirsi a lei per la vita e per la morte, dare al mondo lo spettacolo della loro felicità come lo davano quegli sposi in viaggio di nozze, sorridenti della contrarietà sopravvenuta, noncuranti di giungere un poco più presto o un poco più tardi, certi di portare con sé tutto il proprio bene. Perché non era ella libera? Che cosa occorreva perché si liberasse?... Allora, come al bagliore di lampi interiori, i recessi più tenebrosi del suo pensiero si illuminavano, quelli dove appariscono le possibilità più chimeriche, dove sorgono le tentazioni inconfessabili.... La vecchia casa di Neera (1900): Anna era troppo seria e troppo coscienziosa per appigliarsi ad una scappatoia che la liberasse da qualsiasi responsabilità. Riconobbe per sé sola il dovere di decidere accettandone le conseguenze, e una volta ferma su questo punto non esitò che un brevissimo istante fra leggere la lettera o distruggerla intatta. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): And action did not come, che ti scaraventasse giú da quella cima gradualmente ossessiva, ti liberasse dalla tarlante insoddisfazione, dalla tetra noia partigiana, ti portasse almeno per un giorno fuori della pratica sfera d'influenza di Némega, che lo legasse possibilmente di più con Tito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per liberasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: liberassi, liberaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: libere, libra, libre, lira, lire, lias, lise, lesse, lese, ibere, bere, beasse, basse, base, erse, esse, rase. |
Parole con "liberasse" |
Iniziano con "liberasse": liberassero. |
Finiscono con "liberasse": deliberasse. |
Contengono "liberasse": deliberassero. |
Parole contenute in "liberasse" |
era, ras, asse, ibera, libera. Contenute all'inverso: are, essa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lizza si ha LIBERAlizzaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "liberasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberale/lesse, liberare/resse, liberaste/stesse, liberata/tasse, liberate/tesse, liberato/tosse, liberavi/visse, liberaste/tese. |
Usando "liberasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: delibera * = desse; * asseta = liberta; * asseti = liberti; * asseto = liberto; semilibera * = semisse; * sete = liberaste; * assetino = libertino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "liberasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: libere/errasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "liberasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberta/asseta, liberti/asseti, libertino/assetino, liberto/asseto, liberaste/sete. |
Usando "liberasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: desse * = delibera; * lesse = liberale; * resse = liberare; * tesse = liberate; * tosse = liberato; * visse = liberavi; * stesse = liberaste; semisse * = semilibera; * eroe = liberassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "liberasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: libera+asse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"liberasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: libra/esse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Liberarsi da un impegno sgradito, Liberata dal giogo straniero, Liberati dall'oppressore, Liberare da una situazione scomoda, Liberano i campi dall'erba. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: liberarlo, liberarmi, liberarne, liberarono, liberarsi, liberarti, liberarvi « liberasse » liberassero, liberassi, liberassimo, liberaste, liberasti, liberata, liberate |
Parole di nove lettere: liberarsi, liberarti, liberarvi « liberasse » liberassi, liberaste, liberasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissacrasse, esecrasse, lucrasse, quadrasse, inquadrasse, squadrasse, aerasse « liberasse (essarebil) » deliberasse, inalberasse, disalberasse, sgomberasse, oberasse, riverberasse, lacerasse |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |