Informazioni di base |
La parola liberarmi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: li-be-ràr-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con liberarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Mia sorella!... lei!... che me l'ha rubato!... perché me l'ha rubato?... non sapeva ch'egli era mio?... perché non posso vederlo?... digli che venga.... digli che venga a liberarmi!... andremo assieme a Monte Ilice.... andremo a nasconderci nel castagneto.... soli.... come le belve.... digli che venga! che venga armato del suo fucile.... così farà paura alle mie carceriere.... son donne.... si lasceranno intimorire.... egli le ucciderà se occorre.... mi salverà.... mi troverà qui, nella mia cella.... io gli salterò al collo.... Ah! ah!... la monaca... La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Non era presunzione questa, ma il mio solito ottimismo da cui mai seppi liberarmi. Ogni minaccia di sventura m'atterrisce dapprima, ma subito dopo è dimenticata nella fiducia più sicura di saper evitarla. Lì, poi, non occorreva che rendere più benevolo il mio giudizio sulle mie capacità di violinista. Nelle arti in genere si sa che il giudizio sicuro risulta dal confronto, che qui mancava. Eppoi il proprio violino echeggia tanto vicino all'orecchio che ha breve la via al cuore. Quando, stanco, smisi di suonare, mi dissi: — Bravo Zeno, hai guadagnato il tuo pane. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - Come ho detto a questi bravi uomini che mi hanno scortata fin qui, è stata pura malvagità loro non liberarmi per Natale, così ho pianto tutto il santo giorno. Ah, sono cattivi, Johnny -. L'uomo che timonava disse che erano sempre stati cattivi e sentendo avvicinarsi la loro fine peggioravano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per liberarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: liberarci, liberarli, liberarsi, liberarti, liberarvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: librarmi. Altri scarti con resto non consecutivo: liberai, liberi, librari, librai, libra, libri, lira, limi, lari, lami, iberi, ieri, bearmi, beai, brami, bari, erari, erri, rari, rami. |
Parole contenute in "liberarmi" |
era, armi, ibera, libera. Contenute all'inverso: are, rare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "liberarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberarla/lami, liberarli/limi. |
Usando "liberarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = liberate; * mici = liberarci; * mili = liberarli; * mine = liberarne; * misi = liberarsi; * miti = liberarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "liberarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberarle/elmi, liberarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "liberarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberate/armiate, liberarci/mici, liberare/mie, liberarli/mili, liberarne/mine, liberarsi/misi, liberarti/miti. |
Usando "liberarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = liberarla; * limi = liberarli. |
Sciarade incatenate |
La parola "liberarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: libera+armi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"liberarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: liberi/ram. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Liberarsi dal furore, Liberano i campi dall'erba, Scrisse La Gerusalemme liberata, Liberati dalla panna, Liquidare tutte le merci liberando il magazzino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: liberanti, liberarci, liberare, liberarla, liberarle, liberarli, liberarlo « liberarmi » liberarne, liberarono, liberarsi, liberarti, liberarvi, liberasse, liberassero |
Parole di nove lettere: liberarle, liberarli, liberarlo « liberarmi » liberarne, liberarsi, liberarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spararmi, sfibrarmi, librarmi, equilibrarmi, riequilibrarmi, adombrarmi, inquadrarmi « liberarmi (imrarebil) » lacerarmi, macerarmi, esulcerarmi, trincerarmi, confederarmi, considerarmi, assiderarmi |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |