Informazioni di base |
La parola liberarli è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: li-be-ràr-li. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con liberarli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Bisogna soprattutto non perdere mai di vista Dolek, il solo a possedere gli strumenti per liberarli tutti. E grazie allo stetoscopio e alla scienza medica che possono uscire dall'Egitto. Un dottore serve sempre. E non può essere mai di troppo in un esercito che lotta per sopravvivere al fine di poter andare in guerra. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Jessabel vuotò il caffè con un ultimo sorso e poggiò il bicchiere accanto a sé. Un sottile mal di testa si faceva strada tra collo e fronte, la stanchezza le rendeva sempre più difficile concentrarsi. «Bene, direi di andarci piano con le illazioni. Atteniamoci ai fatti, come sempre.» Inarcò la schiena per sgranchirla e tese le braccia dietro al collo. «Abbiamo lanciato qualche spunto, per adesso fermiamoci qui. Se non altro, abbiamo qualcosa da opporre a un'eventuale risoluzione giustizialista: ucciderli potrebbe significare liberarli, non punirli. Arrivederci e grazie a tutti per l'attenzione.» Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Volevo liberare (cioè, seconda l'idea mia, aiutare) quelli stessi che disprezzavo e li disprezzavo appunto perché non eran liberi e appunto perché erano spregevoli volevo liberarli. Volevo inalzarli fino a me e non già chinarmi fino a loro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per liberarli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: liberarci, liberarla, liberarle, liberarlo, liberarmi, liberarsi, liberarti, liberarvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: liberali. Altri scarti con resto non consecutivo: liberal, liberai, liberi, librari, librai, libra, libri, lira, leali, lari, iberi, ieri, berli, beai, beli, bari, balì, erari, erri, rari. |
Parole contenute in "liberarli" |
era, ibera, libera. Contenute all'inverso: are, rare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "liberarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberata/tarli, liberarmi/mili, liberarsi/sili, liberarvi/vili. |
Usando "liberarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = liberarci; * limi = liberarmi; * lisi = liberarsi; * liti = liberarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "liberarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberarci/lici, liberarmi/limi, liberarsi/lisi, liberarti/liti. |
Usando "liberarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = liberarmi; * sili = liberarsi; * vili = liberarvi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"liberarli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lira/berli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Liberare la tavola, Liberarsi d'un peso, Liberano i campi dall'erba, Non ancora liberate dall'oppressione straniera, Liquidare tutte le merci liberando il magazzino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: liberano, liberante, liberanti, liberarci, liberare, liberarla, liberarle « liberarli » liberarlo, liberarmi, liberarne, liberarono, liberarsi, liberarti, liberarvi |
Parole di nove lettere: liberarci, liberarla, liberarle « liberarli » liberarlo, liberarmi, liberarne |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sparli, occuparli, sciuparli, dichiararli, prepararli, separarli, ripararli « liberarli (ilrarebil) » considerarli, zuccherarli, smascherarli, esonerarli, remunerarli, operarli, adoperarli |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |