Informazioni di base |
La parola leggerino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con leggerino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Il vino ce l'abbiamo, — disse l'anziano, mentre il fratello continuava a zappare accigliato e silenzioso: — è leggerino, ma buono. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Ragazzo mio; in quanto a vestiti, io non ho che un piccolo sacchetto, dove ci tengo i lupini. Se lo vuoi, piglialo: eccolo là. — E Pinocchio non se lo fece dire due volte: prese subito il sacchetto dei lupini che era vuoto, e dopo averci fatto colle forbici una piccola buca nel fondo e due buche dalle parti, se lo infilò a uso camicia. E vestito leggerino a quel modo, si avviò verso il paese. Ma, lungo la strada, non si sentiva punto tranquillo; tant'è vero che faceva un passo avanti e uno indietro, e discorrendo da sé solo, andava dicendo: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leggerino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leggerina, leggerine, leggerini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: leggero, leggio, leggi, leggo, legno, lego, lino, egei, egeo, gino. |
Parole contenute in "leggerino" |
eri, legge, leggeri. Contenute all'inverso: gel, ire, regge. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "leggerino" si può ottenere dalle seguenti coppie: legni/nigerino, legga/aerino, leggesti/stirino, leggeva/varino, leggevi/virino, leggeranno/annoino. |
Usando "leggerino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alleggerì * = alno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "leggerino" si può ottenere dalle seguenti coppie: leggere/errino, leggeretta/atterrino, leggerlo/olino. |
Usando "leggerino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onici = leggerci. |
Lucchetti Alterni |
Usando "leggerino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nigerino = legni; * varino = leggeva; * virino = leggevi; * stirino = leggesti; alno * = alleggerì; * annoino = leggeranno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È leggerissima quella per il ping pong, Tesse tele leggerissime, Lo sono gli abiti leggeri, Un metallo leggerissimo, Può leggerla anche il postino!. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Leggerino - Agg. Dim. di LEGGERO. Leviculus è in Cic. – Fag. Rim. 2. 310. (Gh.) Ma perchè tal vestito leggerino Fora stato l'inverno,…
[G.M.] Vino leggerino. 2. Fig. Volubile, Di cervello mal fermo. (Fanf.) Busin. Lett. p. 47. (Gh.) Non era tristo, nè scelerato, nè doppio, ma leggerino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: leggeretto, leggerezza, leggerezze, leggeri, leggerina, leggerine, leggerini « leggerino » leggerissima, leggerissime, leggerissimi, leggerissimo, leggerla, leggerle, leggerli |
Parole di nove lettere: leggerina, leggerine, leggerini « leggerino » leggerona, leggerone, leggeroni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pifferino, spifferino, vociferino, luciferino, legiferino, proliferino, esagerino « leggerino (onireggel) » nigerino, refrigerino, algerino, gingerino, naccherino, inzaccherino, zuccherino |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |