Informazioni di base |
La parola leggerli è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: lèg-ger-li. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con leggerli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Studio di donna di Federico De Roberto (1888): Sempre, sempre, il caso, la sua virtù, la sua disgrazia, la gelosia del marito, avevano arrestato il romanzo al primo capitolo; romanzi ella non poteva farne, era condannata a leggerli soltanto!… Suonava ad un tratto l'ora della rivincita! Ella contava bene di non lasciar sfuggire questa volta l'imprevista occasione…. E il dovere? Ah, se ella credeva che le grandi emozioni dell'amore, che gl'incanti di una di quelle passioni che fanno l'invidia del mondo, si potessero provare senza sacrificar qualche cosa!… E due! di Luigi Pirandello (1901): Si alzò, e, in punta di piedi, s'accostò all'uscio, a origliare; poi si chinò per guardare attraverso il buco della serratura: – Leggeva… Ah, ecco! quei maledetti giornali ancora! il resoconto del processo… – Come mai, come mai s'era dimenticata di distruggerli, quei giornali, comperati nei tremendi giorni del processo? – E perché, quella notte, a quell'ora, appena rincasato, li aveva ripresi e tornava a leggerli? Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Quando Shio aveva iniziato a leggere la Bibbia del padre aveva trovato solo nomi. Una sfilza ininterrotta di nomi, che a leggerli a voce alta parevano nient'altro che suoni. Erano tutti gli esseri umani del mondo, si disse, quelli che c'erano e anche quelli che un giorno ci sarebbero stati. I numeri, poi, non avrebbe mai creduto potessero essere tanto potenti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leggerli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leggerai, leggerci, leggerei, leggerla, leggerle, leggerlo, leggermi, leggersi, leggerti, leggervi, reggerli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: reggerla, reggerle, reggerlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: leggeri. Altri scarti con resto non consecutivo: leggi, egei, egli, geli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: eleggerli. |
Parole con "leggerli" |
Finiscono con "leggerli": eleggerli. |
Parole contenute in "leggerli" |
gerli, legge. Contenute all'inverso: gel, regge. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "leggerli" si può ottenere dalle seguenti coppie: leggera/ali, leggeri/ili, leggerina/inali, leggermi/mili, leggero/oli, leggersi/sili, leggervi/vili. |
Usando "leggerli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = leggerci; * limi = leggermi; * lisi = leggersi; * liti = leggerti; relè * = reggerli; * liete = leggerete; protele * = proteggerli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "leggerli" si può ottenere dalle seguenti coppie: leggerina/anili, leggerone/enoli. |
Usando "leggerli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilei = leggerei. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "leggerli" si può ottenere dalle seguenti coppie: leggerci/lici, leggerete/liete, leggermi/limi, leggersi/lisi, leggerti/liti. |
Usando "leggerli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = leggermi; * sili = leggersi; * vili = leggervi; * inali = leggerina. |
Sciarade incatenate |
La parola "leggerli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: legge+gerli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: E-mail che si cestinano senza leggerle, La cartomante sa leggerlo nelle carte, Può leggerla anche il postino!, Lo è un abito leggerissimo, I tessuti leggerissimi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: leggerino, leggerissima, leggerissime, leggerissimi, leggerissimo, leggerla, leggerle « leggerli » leggerlo, leggermente, leggermi, leggerne, leggero, leggerò, leggerona |
Parole di otto lettere: leggerei, leggerla, leggerle « leggerli » leggerlo, leggermi, leggerne |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): morderli, chiuderli, accluderli, concluderli, escluderli, illuderli, gerli « leggerli (ilreggel) » eleggerli, reggerli, correggerli, sorreggerli, proteggerli, sconfiggerli, friggerli |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |