Aggettivo |
Algerino è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: algerina (femminile singolare); algerini (maschile plurale); algerine (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola algerino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: al-ge-rì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con algerino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Mio padre, agitando la sua pistola in atto di sfida, balza sulla prua d'una immensa nave armata, e Pugnale Algerino, disfatto, forse ferito a morte, si trascina dietro di lui porgendogli le ultime cartucce. Mio padre avanza per la giungla intricata insieme a Pugnale Algerino, che, armato d'un coltello, lo aiuta ad aprirsi la strada fra le liane. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per algerino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alberino, algerina, algerine, algerini, alterino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alno, agri, agro, agio, aerino, aeri, aero, arino, arno, lino, gino. |
Parole contenute in "algerino" |
eri, algeri. Contenute all'inverso: ire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "algerino" si può ottenere dalle seguenti coppie: alesa/esagerino, alni/nigerino, alga/aerino, algeria/ano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "algerino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esala * = esagerino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "algerino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nigerino = alni; * esagerino = alesa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ex soldati algerini, La città algerina del romanzo La peste di Camus, Franco sceneggiatore di La Battaglia di Algeri, Alghe brune numerose nelle acque tropicali e subtropicali, Un segno algebrico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Algerino - [T.] Agg. e a modo di Sost. d'ALGERI. T. Fam. Chi, dopo il 1830, dimorato in Africa, si vuole che n'abbia presi i costumi.
2. T. Per celia, Uomo barbaro. 3. T. Ladrone all'aperto. E, per estens., anche Ladro sottomano e al minuto. (Notisi che Algiere per Algeri dice l'Ar. Fur. 14. 116.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: algebriste, algebristi, algeri, algeria, algerina, algerine, algerini « algerino » algesia, algesie, algesimetri, algesimetria, algesimetrie, algesimetro, alghe |
Parole di otto lettere: algerina, algerine, algerini « algerino » alginata, alginate, alginati |
Lista Aggettivi: alfanumerico, algebrico « algerino » algido, alginico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): luciferino, legiferino, proliferino, esagerino, leggerino, nigerino, refrigerino « algerino (oniregla) » gingerino, naccherino, inzaccherino, zuccherino, moncherino, mascherino, smascherino |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |