Frasi |
Prima di partire mi devo ricordare di doppiare le chiavi di casa e di lasciarle al portiere. |
Quelle ragazze è meglio lasciarle perdere, sono troppo polemiche! |
Quelle mele sono ancora aspre, forse è meglio lasciarle maturare sull'albero. |
Ho deciso di lasciarle a piedi visto il loro comportamento. |
Prima di lasciarle raccogli tutte le informazioni. |
Frasi (non ancora verificate) |
Non raccontai alle mie vecchie zie dei miei problemi di salute per non lasciarle pensierose. |
Le lepri bisogna liberarle dalle trappole e lasciarle andare. |
Non voglio moneta spicciola nelle tasche preferisco lasciarle a casa. |
Certe scelte preferirei lasciarle alle persone comuni perché gli amministratori politicizzerebbero tutto. |
Lo supplicavano di lasciarle in vita, ma il serial killer non aveva nessuna pietà. |
I capi delle principali religioni della terra stanno ancora catechizzando le popolazioni mentre dovrebbero lasciarle libere di scegliere. |
Adesso cari bambini ricolmate le buche che avete scavato nel giardino perché è pericoloso lasciarle così. |
Se incasellassimo le pratiche concluse nello schedario invece di lasciarle in giro, le ritroveremmo agevolmente. |
Frasi parole vicine |
Quando ti sfili la giacca vedi di non lasciarla sempre in giro! |
Sono anni che si è trasferito in città, ma le origini contadine sono così radicate in lui, da non lasciargli sprovincializzare i comportamenti. |
Vai sempre dove ti porta il cuore, ma non lasciare a piedi il cervello! |
Quella cantina è troppo umida, non è il caso di lasciarci scorte alimentari perché rischierebbero di fare la muffa. |
I miei figli sono molto affidabili e posso lasciarli a casa da soli! |
Se un cucciolo ti ringhia meglio lasciarlo al negoziante. |
Mi piace lasciarmi circondare dagli amici e condividere con loro il mio tempo libero. |
Vorrebbe vincere tutti i premi e non lasciarne nessuno per gli altri concorrenti. |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: lasciarci, lasciare, lasciargli, lasciarla « lasciarle » lasciarli, lasciarlo, lasciarmi, lasciarne |
Dizionario italiano inverso: associarle, accorciarle « lasciarle » bruciarle, studiarle |
Vedi anche: Parole che iniziano con LAS, Cruciverba: Cercano di non lasciarle i ladri |
Altre frasi di esempio con: maturare, raccogliere, vistare, vedere, piedi, albero, tutte |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |