Informazioni di base |
La parola irretito è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: ir-re-tì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con irretito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): L'uomo comprò la saggina, per il prezzo doppio di quello che valeva, e promise di comprare anche l'uva. Si sentiva come irretito in quella famiglia ed in quella terra, che dopo tutto era la sua, e voleva pagare con generosità le ore di oblio che il vino, l'allegria e la giovinezza dei Bilsini gli procuravano. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Il sole batteva sulla tolda, una brezza leggera ne leniva il calore, il sudore si seccava sulla pelle di Roberto. Da tanto tempo inteso a rappresentarsi come pietra impietrata dalla dolce Medusa che lo aveva irretito col suo sguardo, risolse di provare a pensare come le pietre pensano, forse per abituarsi al giorno in cui sarebbe stato semplice e bianco ammasso d'ossa esposto a quello stesso sole, a quello stesso vento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irretito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: irretita, irretite, irretiti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: irrito, irti, irto, itto, retto, rito, etto. |
Parole contenute in "irretito" |
ito, reti. Contenute all'inverso: ter, erri, iter, otite. |
Incastri |
Si può ottenere da irto e reti (IRretiTO). |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "irretito" si può ottenere dalle seguenti coppie: irretire/erto. |
Usando "irretito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = irretire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il rifiuto irrevocabile, Un ladro irresponsabile, Rende irrespirabile l'aria delle città industriali, Quel che non fa l'irresoluto, Rendersi irriconoscibili... o più belli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Irretito - e † INRETITO. Part. pass. e Agg. Da IRRETIRE, ecc.
2. E fig. Lab. 65. (C) Quelle bestie, che udite hai e odi mugghiare, sono i miseri, de' quali tu se' uno, dal fallace amore inretiti. But. Purg. 9. 1. O perchè così era in lui, che sì aveva trovato inretito e impacciato in alcuna di quelle medesime spezie di negligenza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: irrestringibilità, irretente, irretenti, irretire, irretita, irretite, irretiti « irretito » irretroattiva, irretroattive, irretroattivi, irretroattività, irretroattivo, irreversibile, irreversibili |
Parole di otto lettere: irretita, irretite, irretiti « irretito » irridano, irriderà, irridere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tossito, latitò, latito, patito, compatito, inebetito, appetito « irretito (otiterri) » smaltito, sveltito, infoltito, sfoltito, ingigantito, impiantito, garantito |
Indice parole che: iniziano con I, con IR, parole che iniziano con IRR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |