Verbo | |
Invischiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è invischiato. Il gerundio è invischiando. Il participio presente è invischiante. Vedi: coniugazione del verbo invischiare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di invischiare (invescare, impaniare, impantanare, cacciare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola invischiare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con invischiare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Lasciamo andare; non mi convincerete mai, mai, mai! E poi, la Chiesa proibisce queste operazioni diaboliche. È provato che si tratta di inganni del diavolo. Vi siete lasciato invischiare, così dotto come siete. Ma già voi altri dotti incappate negli errori più di noi ignoranti.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invischiare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: invischiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: invisi, invisa, invise, invii, inviare, invia, inia, inie, inca, visir, visi, vice, sciare, scia, scie, share, sire, care. |
Parole contenute in "invischiare" |
are, chi, ischi, chiare, ischia, invischi, invischia. Contenute all'inverso: csi, era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invischiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: invischiai/ire, invischiamo/more, invischiata/tare. |
Usando "invischiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = invischino; * remo = invischiamo; * areata = invischiata; * areate = invischiate; * areati = invischiati; * areato = invischiato; * rendo = invischiando; * evi = invischiarvi; * resse = invischiasse; * ressi = invischiassi; * reste = invischiaste; * resti = invischiasti; * ressero = invischiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "invischiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: invischierà/areare, invischiata/atre, invischiato/otre. |
Usando "invischiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = invischino; * ermo = invischiamo; * erta = invischiata; * erte = invischiate; * erti = invischiati; * erto = invischiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invischiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: invischia/area, invischiata/areata, invischiate/areate, invischiati/areati, invischiato/areato, invischino/areno, invischiai/rei, invischiamo/remo, invischiando/rendo, invischiasse/resse, invischiassero/ressero, invischiassi/ressi, invischiaste/reste, invischiasti/resti, invischiate/rete, invischiati/reti. |
Usando "invischiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = invischiamo; * mie = invischiarmi; * tiè = invischiarti; * vie = invischiarvi. |
Sciarade e composizione |
"invischiare" è formata da: invischi+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "invischiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invischi+chiare, invischia+are, invischia+chiare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Invischiarsi in situazioni spiacevoli, Inviolato, non manomesso, Inviolate, non alterate, Divina e inviolabile, Consente l'invio delle e-mail. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Impaniare, Invischiare, Invescare; Invescato, Invischiato, Impaniato, Innamorato; Vischio, Pania, Panie, Paniuzze, Panioni - Pania è il vischio lavorato e preparato ad uso degli uccellatori: vischio è veramente quella materia glutinosa contenuta in certe coccole che nascono sulla corteccia di diverse piante, ma in ispecie sulla quercia. Impaniare è disporre la pania su fuscelletti di legno che poi si dispongono in luoghi adatti a questa specie di caccia, e che chiamansi panioni e paniuzze: alle panie è modo che significa questo genere di caccia. Invischiare è l'atto di prendere colla pania: invischiarsi, il restar preso e attaccato in essa. Invescare è forma alquanto pretenziosa d'invischiare, e dice lo stesso. Impaniato è l'uccello che ha toccato la pania, resti preso o riesca a fuggirsene; invischiato, se resta. Invischiato ha senso e proprio e figurato; invescato, a mio credere, meglio figurato. Invescato e impaniato vagliono innamorato, o meglio, preso ai lacci d'un amore sensuale, o più ancora, in intrighi d'amore. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Invischiare - e † INVISCARE. V. a. e N. pass. Lo stesso che Invescare. Invisco, Not. Tir. – Dant. Inf. 22. (C) Ma però di levarsi era niente, Sì aveano inviscate l'alie sue.
E N. pass. [Val.] Fortig. Ricciard. 4. 83. Nè tordo sì sulla frasca s'invischia. [Cont.] Cr. P. Agr. I. 157. Quell'aere che viene nella costituzione e formazion della pianta, s'invischia all'umor del seme e della corruzione, e all'umor del cibo della pianta, secondo eziandio che negli animali addiviene. 2. Per simil. Lor. Med. canz. 72. 1. (C) Che 'l palato se le invisca. 3. Trasl. Lab. 196. (C) Spesse volte avvenne che, non guardandomene io, e baciandola, tutte le labbra m'invischiai. Petr. Son. 62. Nè mi ritenga perchè ancor m'invischi. Ott. Com. Inf. 5. 83. Nota qui, lettore, che il detto autore fu molto in questo amore inviscato, e però volentieri ne parla. Cavalc. Med. cuor. Si dice nell'Ecclesiastico: lo furore e l'ira m'inviscano la vita. T. Lasciarsi invischiare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invischiammo, invischiamo, invischiando, invischiano, invischiante, invischianti, invischiarci « invischiare » invischiarmi, invischiarono, invischiarsi, invischiarti, invischiarvi, invischiasse, invischiassero |
Parole di undici lettere: inviolabili, invischiamo, invischiano « invischiare » invischiata, invischiate, invischiati |
Lista Verbi: inviare, invidiare « invischiare » invitare, invocare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mischiare, rimischiare, frammischiare, immischiare, rischiare, arrischiare, nevischiare « invischiare (eraihcsivni) » mugghiare, ringhiare, avvinghiare, ammaliare, obliare, abbagliare, barbagliare |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |