Forma verbale |
Invecchiava è una forma del verbo invecchiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di invecchiare. |
Informazioni di base |
La parola invecchiava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: in-vec-chià-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con invecchiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): «L'animale, che non aveva bisogno di quell'eccitamento, si slanciò sul generale, lo afferrò a mezza vita colla proboscide e, accomodatolo sul ceppo, gli schiacciò violentemente la testa colla sua enorme zampa. Il sangue schizzò a grande distanza: il generale era morto ed il crudele marajah si era vendicato. Vendicato! Oh no, perché la sua vittima non aveva commesso alcuna colpa. Non era stato che un pretesto per sbarazzarsi d'un favorito che non gli piaceva più e che invecchiava. Studio di donna di Federico De Roberto (1888): Ella invecchiava! Fatalmente, inesorabilmente, il fiore della sua bellezza intristiva, appassiva, moriva! Oggi erano i capelli che imbiancavano, domani sarebbero state le rughe che si sarebbero scavate nel marmo della fronte, nel velluto delle guancie; poi gli smalti dei denti che si sarebbero scossi, che sarebbero caduti…. Era finita! Il suo regno di donna cessava. Cessava allo stesso modo con cui era cominciato: inutilmente…. — Inutilmente! Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Ancora le guancie conservavano una finezza elegante e la carnagione sulle tempie, intorno alle orecchie, era bianca e trasparente come la porcellana; ma quello che invecchiava quel volto, senza rimedio, non era la radezza dei capelli male dissimulata, non era la magrezza del collo, erano quelle due borse di pelle floscia, come morte, già tinte dei colori della corruzione e della decomposizione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invecchiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: invecchiata, invecchiavi, invecchiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inveiva, inveì, inviava, invia, incava, inca, inia, veccia, veci, viva, eccì, echi, cava. |
Parole con "invecchiava" |
Iniziano con "invecchiava": invecchiavamo, invecchiavano, invecchiavate. |
Parole contenute in "invecchiava" |
ava, chi, vecchi, vecchia, invecchi, invecchia. Contenute all'inverso: vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invecchiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: investirà/stiracchiava, invecchiai/iva, invecchiano/nova, invecchiasti/stiva. |
Usando "invecchiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = invecchiano; * vate = invecchiate; * vanti = invecchianti; * vaste = invecchiaste; * vasti = invecchiasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "invecchiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiracchiava = investirà; * nova = invecchiano; * stiva = invecchiasti; * anoa = invecchiavano; * atea = invecchiavate. |
Sciarade e composizione |
"invecchiava" è formata da: invecchi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "invecchiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invecchia+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'acido del vino invecchiato, Invecchiati in dispensa, Invecchiate in dispensa, Liquore ambrato che deve invecchiare, Invecchiano nell'armadio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invecchiassimo, invecchiaste, invecchiasti, invecchiata, invecchiate, invecchiati, invecchiato « invecchiava » invecchiavamo, invecchiavano, invecchiavate, invecchiavi, invecchiavo, invecchierà, invecchierai |
Parole di undici lettere: invecchiate, invecchiati, invecchiato « invecchiava » invecchiavi, invecchiavo, invecchierà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vivacchiava, sonnecchiava, rispecchiava, apparecchiava, riapparecchiava, sparecchiava, orecchiava « invecchiava (avaihccevni) » svecchiava, punzecchiava, spendicchiava, mordicchiava, dormicchiava, nicchiava, rannicchiava |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |