Forma di un Aggettivo |
"intarsiati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo intarsiato. |
Informazioni di base |
La parola intarsiati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intarsiati per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'alfier nero di Arrigo Boito (1867): La scacchiera era un arnese qualunque a quadrati di legno grossolanamente intarsiati, ma gli scacchi erano dei veri oggetti d'arte. I pezzi bianchi erano d'avorio finissimo, i neri d'ebano, il re e la regina bianchi portavano in testa una corona d'oro, il re nero e la regina nera una corona d'argento, le quattro torri erano sostenute da quattro elefanti come nelle primitive scacchiere persiane. Il lavoro sottile di questi scacchi li riduceva fragilissimi. All'urto che presero quando l'Americano li riversò sul tavolo, l'alfiere dei neri si ruppe. - Peccato! - disse Tom. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Il gigantesco turcomanno, che fino allora erasi tenuto presso l'apertura che funzionava da porta, guardando con una specie d'adorazione il giovane, s'accostò ad un grosso cofano, cerchiato di ferro e trasse due splendidi kangiarri, che avevano le impugnature d'argento finamente cesellate e adorne di turchesi e di smeraldi, poi due pistole coi calci intarsiati di placche d'oro e una sciabola di Damasco, sulla cui lama erano incisi tre versetti del Corano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intarsiati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intarsiata, intarsiate, intarsiato, intarsiavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: intarsiai. Altri scarti con resto non consecutivo: intasi, intasati, intasai, intasa, insiti, inia, itti, iriti, irati, irti, nasi, naia, nati, tari, tarati, tarai, tara, tasi, tasti, tait, tria, triti, trii, arsa, aria, arati, arai, arti, asia, asti, riai, riti, rati, siti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: intarsianti, intarsiasti. |
Parole contenute in "intarsiati" |
sia, tar, arsi, iati, tarsi, tarsia, intarsi, intarsia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intarsiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: intarsiare/areati, intarsiamenti/mentiti, intarsiamo/moti, intarsiano/noti, intarsiare/reti, intarsiavi/viti, intarsiavo/voti. |
Usando "intarsiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = intarsiamo; * tino = intarsiano; * tinte = intarsiante; * tinti = intarsianti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intarsiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: intarsierà/areati, intarsiare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intarsiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: intarsiamo/timo, intarsiano/tino, intarsiante/tinte, intarsianti/tinti. |
Usando "intarsiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = intarsiamo; * noti = intarsiano; * areati = intarsiare; * viti = intarsiavi; * voti = intarsiavo; * toriti = intarsiatori; * urei = intarsiature; * mentiti = intarsiamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "intarsiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intarsi+iati, intarsia+iati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"intarsiati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: intasi/rati, intasa/riti, insiti/tara. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Intarsiato è più prezioso, Falegname che realizza pregevoli intarsi, La vita notturna che intasa le vie, Intasamenti del traffico, Frattanto, intanto in latino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intarsiassero, intarsiassi, intarsiassimo, intarsiaste, intarsiasti, intarsiata, intarsiate « intarsiati » intarsiato, intarsiatore, intarsiatori, intarsiatrice, intarsiatrici, intarsiatura, intarsiature |
Parole di dieci lettere: intarsiare, intarsiata, intarsiate « intarsiati » intarsiato, intarsiava, intarsiavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): striati, ottriati, buriati, curiati, infuriati, estasiati, assisiati « intarsiati (itaisratni) » asfissiati, prussiati, sartiati, amnistiati, angustiati, rabbuiati, ossequiati |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |