Forma di un Aggettivo |
"intarsiata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo intarsiato. |
Informazioni di base |
La parola intarsiata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: in-tar-sià-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intarsiata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Il re, la regina, Acton, Lord e Lady Hamilton si facevano aspettare. Lei guardava Gennaro, sempre più preoccupata: avevano concordato di liberarsi degli opuscoli alla fine della festa, ma già, ciascuno per proprio conto, andavano studiando angoli, mobili, divani. Era rimasta affascinata da un tavolo che mostrava, intarsiata con marmi variopinti, una rosa dei venti. Al centro, s'ergeva una statuina in bronzo raffigurante Ferdinando nudo, da Dio greco. Reggeva le briglie d'una biga, tirata da bellissimi cavalli rampanti. La biga era cava, un buon nascondiglio. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Le visite furono ricevute nella camera terrena, che serviva anche da sala di ricevimento. Era la sola camera della casa arredata con un certo lusso, con tende alle finestre e pelli di cervo davanti al canapè. Sulla «console» antica, d'ebano, intarsiata di madreperla, una piccola Venere in gesso reclinava sull'omero la testina soave, e con la mano si raccoglieva il velo sul grembo, sotto il piccolo mantello di seta azzurra a frangie d'oro con cui la signora Zoseppa l'aveva coperta. E in una scansìa a vetri, chiusa a chiave, si vedevano molti libri rilegati, un po' in disordine, appoggiati gli uni sugli altri come stanchi o addormentati. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Il popone fu messo in tavola e rotolò piano verso di me, una volta, due, verde nella forte scorza sottilmente intarsiata d'oro. Mi chinai ad annusarlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intarsiata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intarsiate, intarsiati, intarsiato, intarsiava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intasi, intasata, intasa, insita, inia, irata, irta, nasi, naia, nata, tari, tarata, tara, tasi, tasta, tait, tata, tria, trita, arsa, aria, arata, asia, asta, aiata, rita, rata, sita. |
Parole contenute in "intarsiata" |
sia, tar, arsi, tarsi, tarsia, intarsi, intarsia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intarsiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: intarsiai/aiata, intarsiare/areata, intarsiamenti/mentita, intarsiamo/mota, intarsiano/nota, intarsiavi/vita, intarsiavo/vota. |
Usando "intarsiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = intarsiare; * tante = intarsiante; * tanti = intarsianti; * tasse = intarsiasse; * tassi = intarsiassi; * tasti = intarsiasti; * aura = intarsiatura; * aure = intarsiature; * tasserò = intarsiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intarsiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: intarsierà/areata, intarsiano/onta, intarsiare/erta. |
Usando "intarsiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = intarsiare; * attore = intarsiatore; * attori = intarsiatori; * attrice = intarsiatrice; * attrici = intarsiatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "intarsiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = intarsiamo; * nota = intarsiano; * areata = intarsiare; * vita = intarsiavi; * vota = intarsiavo; * urea = intarsiature; * mentita = intarsiamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"intarsiata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: intasi/rata, intasa/rita, insita/tara. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Intarsiato è più prezioso, Falegname che realizza pregevoli intarsi, Lavoro a intarsio, Intasa il comignolo, Intasamenti del traffico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intarsiarono, intarsiasse, intarsiassero, intarsiassi, intarsiassimo, intarsiaste, intarsiasti « intarsiata » intarsiate, intarsiati, intarsiato, intarsiatore, intarsiatori, intarsiatrice, intarsiatrici |
Parole di dieci lettere: intarsiamo, intarsiano, intarsiare « intarsiata » intarsiate, intarsiati, intarsiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): striata, ottriata, buriata, furiata, infuriata, sfuriata, estasiata « intarsiata (ataisratni) » asfissiata, sartiata, amnistiata, angustiata, rabbuiata, ossequiata, traviata |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |