Forma di un Aggettivo |
"infuriati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo infuriato. |
Informazioni di base |
La parola infuriati è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infuriati per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ma ringrazia il saio che ti copre codeste spalle di mascalzone, e ti salva dalle carezze che si fanno a' tuoi pari, per insegnar loro a parlare. Esci con le tue gambe, per questa volta; e la vedremo.” Così dicendo, additò, con impero sprezzante, un uscio in faccia a quello per cui erano entrati; il padre Cristoforo chinò il capo, e se n'andò, lasciando don Rodrigo a misurare, a passi infuriati, il campo di battaglia. Acqua e lì di Luigi Pirandello (1897): Apriti cielo! Come si sparge per Milocca la notizia di quella denunzia ancora da scrivere, tutto il paese si mette in subbuglio; sindaco, assessori, consiglieri comunali si precipitano infuriati in casa del dottor Calajò a protestare, a minacciare. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Giorgio prese la fanciulla e le additò imperiosamente la cima del cedro, poi tutti si misero a salire, mentre i pecari, più infuriati che mai, continuavano a mordere rabbiosamente la corteccia della pianta strappandone delle lunghe strisce. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infuriati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infuriata, infuriate, infuriato, infuriavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: infuriai. Altri scarti con resto non consecutivo: inuit, inia, iriti, irati, irti, nati, furti, frati, fiati, fiat, fati, urti, riai, riti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: infurianti, infuriarti, infuriasti. |
Parole contenute in "infuriati" |
ria, uri, iati, uria, furia, infuri, infuria. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infuriati" si può ottenere dalle seguenti coppie: infuse/seriati, infuriare/areati, infuriamo/moti, infuriano/noti, infuriare/reti, infuriavi/viti, infuriavo/voti. |
Usando "infuriati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = infuriamo; * tino = infuriano; * tinte = infuriante; * tinti = infurianti; * tirsi = infuriarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infuriati" si può ottenere dalle seguenti coppie: infurierà/areati, infuriare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infuriati" si può ottenere dalle seguenti coppie: infuriamo/timo, infuriano/tino, infuriante/tinte, infurianti/tinti, infuriarsi/tirsi. |
Usando "infuriati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seriati = infuse; * moti = infuriamo; * noti = infuriano; * areati = infuriare; * viti = infuriavi; * voti = infuriavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "infuriati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infuri+iati, infuria+iati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"infuriati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inia/furti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è il pelo del gatto infuriato, Un attributo di Giove quando s'infuriava, Predisposto a infuriarsi, Infuriano in montagna, Si infuria facilmente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infuriassero, infuriassi, infuriassimo, infuriaste, infuriasti, infuriata, infuriate « infuriati » infuriato, infuriava, infuriavamo, infuriavano, infuriavate, infuriavi, infuriavo |
Parole di nove lettere: infuriare, infuriata, infuriate « infuriati » infuriato, infuriava, infuriavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): espropriati, rimpatriati, espatriati, striati, ottriati, buriati, curiati « infuriati (itairufni) » estasiati, assisiati, intarsiati, asfissiati, prussiati, sartiati, amnistiati |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |