Informazioni di base |
La parola asfissiati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con asfissiati per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): I poveri colossi, chiusi entro la cerchia delle fiamme, asfissiati dal fumo, abbrustoliti dalla pioggia furiosa di scintille cadenti da tutte le parti, erano stramazzati tutti, formando un carnaio gigantesco, o meglio, un arrosto colossale, poiché si erano cucinati come se fossero stati cacciati dentro un forno. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): la nostra vita andrebbe avanti pesantemente, come un barcone carico di zavorra, e ci porterebbe a fondo a morire asfissiati... Ma in quel momento là, i miei nervi non volevano conoscere ragioni: e tutte le ore e giornate che avevo trascorso a girare lontano dalla casa dell'Amalfitano, per farlo sospirare e fare il difficile, mi parevano addirittura dei tesori, sperperati senza nessuna soddisfazione mia! I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Nel mezzo, su quattro sassi, bruciava dell'argol, il quale non è altro che dello sterco di toro indurito, l'unico combustibile usato sull'altipiano e che produce fumo in abbondanza. Un'apertura però, fatta nel tetto, permetteva che bene o male uscisse; ve ne rimaneva tuttavia tanto dentro, che gli aeronauti credettero per un momento di morire asfissiati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asfissiati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asfissiata, asfissiate, asfissiato, asfissiavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: asfissiai. Altri scarti con resto non consecutivo: asia, assiti, assi, assai, asti, sfiati, sfati, siti, fissati, fissai, fissa, fiati, fiat, fati, issati, issai, issa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: asfissianti, asfissiarti, asfissiasti. |
Parole contenute in "asfissiati" |
sia, iati, issi, fissi, asfissi, asfissia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asfissiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: asfissiare/areati, asfissiamo/moti, asfissiano/noti, asfissiare/reti, asfissiavi/viti, asfissiavo/voti. |
Usando "asfissiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = asfissiamo; * tino = asfissiano; * tinte = asfissiante; * tinti = asfissianti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "asfissiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: asfissierà/areati, asfissiare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "asfissiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: asfissiamo/timo, asfissiano/tino, asfissiante/tinte, asfissianti/tinti. |
Usando "asfissiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = asfissiamo; * noti = asfissiano; * areati = asfissiare; * viti = asfissiavi; * voti = asfissiavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "asfissiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asfissi+iati, asfissia+iati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"asfissiati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: assi/sfiati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La città belga in cui i Tedeschi per la prima volta usarono i gas asfissianti, L'asfissia da ossido di carbonio, nel gergo giornalistico, Riesce pesante agli asfittici, Lo è l'asfalto bagnato, Quello d'Asiago è detto anche dei Sette Comuni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: asfissiassero, asfissiassi, asfissiassimo, asfissiaste, asfissiasti, asfissiata, asfissiate « asfissiati » asfissiato, asfissiava, asfissiavamo, asfissiavano, asfissiavate, asfissiavi, asfissiavo |
Parole di dieci lettere: asfissiare, asfissiata, asfissiate « asfissiati » asfissiato, asfissiava, asfissiavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottriati, buriati, curiati, infuriati, estasiati, assisiati, intarsiati « asfissiati (itaissifsa) » prussiati, sartiati, amnistiati, angustiati, rabbuiati, ossequiati, margraviati |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |