Forma verbale |
Insospettì è una forma del verbo insospettire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di insospettire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la i accentata [Insignì, Insolentì « * » Insuperbì, Intenerì] |
Informazioni di base |
La parola insospettì è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insospettì per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny scattò verso di loro con tanto slancio che insospettì l'uomo rivolto alla strada. Era in completo grigioverde, miserabile quindi come un comune soldato del Regio Esercito in critiche condizioni ambientali, con la miseria ed i patemi della sua vita partigiana ad imprimere una matusalemmica vecchiaia sulla sua faccia semisepolta nel frusto passamontagna. Era una doma preda del freddo e Johnny notò che a spallarsi il moschetto e a coprire Johnny impiegò tempo bastante a restarne ucciso tre volte, fosse stato un fascista. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ma quando la domanda gli venne fatta per commission del cardinale, senza nominarlo, e con un certo apparato d'importanza e di mistero, lasciando capire ch'era in nome d'un gran personaggio, tanto più Bortolo s'insospettì, e credé necessario di risponder secondo il solito; anzi, trattandosi d'un gran personaggio, diede in una volta tutte le notizie che aveva stampate a una a una, in quelle diverse occorrenze. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora esitò un attimo di troppo. La sua espressione insospettì il prete, che si girò a sua volta verso il deposito e avanzò di qualche passo in quella direzione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insospettì |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insetti, inetti, issi, itti, notti, noti, netti, sosti, sopì, setti, osei, osti, opti, peti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: insospettii. |
Parole con "insospettì" |
Iniziano con "insospetti": insospettiamo, insospettiate, insospettii, insospettimmo, insospettirà, insospettirai, insospettiranno, insospettirci, insospettire, insospettirebbe, insospettirebbero, insospettirei, insospettiremmo, insospettiremo, insospettireste, insospettiresti, insospettirete, insospettirle, insospettirlo, insospettirmi, insospettirò, insospettirono, insospettirsi, insospettirti, insospettisca, insospettiscano, insospettisce, insospettisci, insospettisco, insospettiscono, ... |
»» Vedi parole che contengono insospettì per la lista completa |
Parole contenute in "insospetti" |
pet, sos, etti, petti, spetti, sospetti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ira si ha INSOSPETTiraI; con ire si ha INSOSPETTireI; con tir si ha INSOSPETtirTI. |
Lucchetti |
Usando "insospettì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = insospettati; * iato = insospettato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insospettì" si può ottenere dalle seguenti coppie: inno/sospettino. |
Usando "insospettì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: insospettirà * = tirati; * atei = insospettate; * tirati = insospettirà; * abilitai = insospettabilità. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Dillon nel cast di "Insospettabili sospetti", Le spezzano gli insorti, L'insorta regione della Nigeria, Insorsero a Firenze nell'estate 1378, Se è cheta, insospettisce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insospettata, insospettatamente, insospettate, insospettati, insospettato, insospettendo, insospettente « insospettì » insospettiamo, insospettiate, insospettii, insospettimmo, insospettirà, insospettirai, insospettiranno |
Parole di dieci lettere: insorgesti, insorgiamo, insorgiate « insospettì » insozzammo, insozzando, insozzante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cespetti, dispetti, rispetti, circospetti, rospetti, prospetti, sospetti « insospettì (ittepsosni) » lupetti, retti, baretti, manicaretti, faretti, affaretti, sigaretti |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |