Foto taggate faretti | ||
![]() La bottega degli strumenti a fiato | ![]() Corridoio al Copthorne Tara Hotel - Londra | ![]() Tutti in fila |
Informazioni di base |
La parola faretti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: fa-rét-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con faretti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): In chiesa c'erano da montare i due faretti e, una delle prime volte, Alice ne aveva fatto cadere uno e quello si era frantumato sui gradini dell'altare e lei aveva guardato Crozza terrorizzata. Lui aveva fatto una smorfia come se uno dei pezzi di vetro gli si fosse piantato in una gamba, ma poi aveva detto non fa niente, levalo di lì. Il re nero di Maico Morellini (2011): Procedettero in silenzio fino a una piccola porta di alluminio fotocromatico. Alcuni faretti muovevano coni di luce sulla superficie eccitandone il rivestimento: l'effetto era quello di un quieto moto ondoso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per faretti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baretti, faresti, faretto, foretti, furetti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: baretto, garetta, garette, maretta, marette. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: farei, farti, fari, fatti, fati, feti, arti, atti, reti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: farsetti. |
Parole con "faretti" |
Finiscono con "faretti": affaretti. |
Parole contenute in "faretti" |
are, far, etti, fare, retti. Contenute all'inverso: era, ter. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "faretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fati/tiretti, fard/detti, farsa/saetti, farei/itti, faremo/motti, fareste/stetti, farete/tetti, faretra/tratti, faretra/rati, faretre/reti. |
Usando "faretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rifare * = ritti; * tira = faretra; tifa * = tiretti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "faretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: farle/eletti. |
Usando "faretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * itterbio = fabio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "faretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: farete/tiè, faretra/tira. |
Usando "faretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiretti = fati; tiretti * = tifa; * saetti = farsa; farete * = tetti; * motti = faremo; ritti * = rifare; faretra * = tratti; * tratti = faretra; * reti = faretre. |
Sciarade e composizione |
"faretti" è formata da: far+etti. |
Sciarade incatenate |
La parola "faretti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: far+retti, fare+etti, fare+retti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si pratica con frecce e faretre, Il dio con la faretra, Il nome scientifico delle farfalle, La protagonista della poesia La farfalletta, Fare quello che gli altri non farebbero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: faremmo, faremo, fareste, faresti, farete, faretra, faretre « faretti » faretto, farfalla, farfallamenti, farfallamento, farfalle, farfalletta, farfallette |
Parole di sette lettere: faresti, faretra, faretre « faretti » faretto, farfara, farfare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prospetti, sospetti, insospettì, lupetti, retti, baretti, manicaretti « faretti (itteraf) » affaretti, sigaretti, chiaretti, collaretti, scolaretti, amaretti, calamaretti |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |