Forma verbale |
Insospettiranno è una forma del verbo insospettire (terza persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di insospettire. |
Informazioni di base |
La parola insospettiranno è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, tt. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insospettiranno per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insospettiranno |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insospettirò, inspirano, inspira, inspiro, insettino, insetti, insetto, insano, inetti, inetta, inetto, inia, inno, isottano, isseranno, isserà, isserò, issino, issi, issano, issa, isso, ispirano, ispira, ispiro, ispano, iosa, iota, ipetra, ipetro, iper, itti, itto, nostrano, nostra, nostro, notti, notino, noti, notano, nota, noto, noir, noia, nonno, nono, nettino, netti, nettano, netta, netto, nera, nero, nano, sospettino, sospettano, sospetta, sospetto, sospirano, sospira, sospiro, sostino, sosti, sostano, sosta, sosto, sosia, sopiranno, sopirà, sopirò, sopì, soprano, sopra, sottino, sottano... |
Parole contenute in "insospettiranno" |
ira, pet, sos, tir, anno, etti, iran, tira, petti, ranno, spetti, tiranno, sospetti, insospettì, insospettirà. Contenute all'inverso: ari, ritte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insospettiranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: insospettireste/resteranno, insospettiti/tiranno, insospettirai/inno. |
Usando "insospettiranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annosi = insospettirsi; * annoti = insospettirti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insospettiranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: insospettiva/avranno. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insospettiranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: insospettirsi/annosi, insospettirti/annoti. |
Usando "insospettiranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteranno = insospettireste. |
Sciarade e composizione |
"insospettiranno" è formata da: insospettì+ranno. |
Sciarade incatenate |
La parola "insospettiranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insospettì+tiranno, insospettirà+anno, insospettirà+ranno, insospettirà+tiranno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Dillon nel cast di "Insospettabili sospetti", Se è cheta, insospettisce, Insorsero con Michele di Lando, La regione della Nigeria che insorse nel 1967 in un tentativo di secessione, Insorgono contro l'oppressore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insospettì, insospettiamo, insospettiate, insospettii, insospettimmo, insospettirà, insospettirai « insospettiranno » insospettirci, insospettire, insospettirebbe, insospettirebbero, insospettirei, insospettiremmo, insospettiremo |
Parole di quindici lettere: insonorizzavate, insonorizzeremo, insonorizzerete « insospettiranno » insospettirebbe, insospettiremmo, insospettireste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disinvestiranno, svestiranno, intristiranno, arrostiranno, irrobustiranno, appiattiranno, ammattiranno « insospettiranno (onnarittepsosni) » infittiranno, zittiranno, imbottiranno, sbigottiranno, imbruttiranno, deglutiranno, starnutiranno |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |