Forma verbale |
Insinuano è una forma del verbo insinuare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di insinuare. |
Informazioni di base |
La parola insinuano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: in-sì-nua-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insinuano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Poscia ancora tutte le debolezze dell'amore che non siete riescito a soffocare completamente, tutti i languori del desiderio che vi si inspira, tutte le fiacchezze dei lieti ricordi che vi disarmano, tutte le tentazioni dell'egoismo che vi si insinuano. — Ella tornerà ad amarmi. Ella si rammenterà anche lei. Ella ha fatto per me quello che per nessuno avrebbe fatto. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Era messaggero uno di quelli uomini che paion cresciuti sù, come funghi, dall'umidità della strada immonda ed hanno in tutta la figura quasi una nativa tinta di fango; di quelli uomini bigi, che s'insinuano per tutto, che si trovano per tutto ov'è un centesimo da guadagnare, un po' di untume da leccare, uno straccio da sottrarre, oggi rigattieri e domani procaccianti in atto di serve o di male femmine, oggi falsi sensali di mercatanzia e domani accalappiatori di cani erratici. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Quella sera scrisse una lunga e struggente lettera alla madre, informandola della decisione di Scott. È in lettere come questa che s'insinuano crepe nella determinazione degli esploratori, o almeno in quello che appare il più fragile tra loro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insinuano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insinuato, insinuavo, insinuino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insinuo, insù, insano, inia, inno, niuno, nano, sino, siano, sano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: insinuando. |
Parole contenute in "insinuano" |
ano, insinua. Contenute all'inverso: uni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insinuano" si può ottenere dalle seguenti coppie: insinuati/tino, insinuato/tono, insinuatori/torino, insinuava/vano, insinuavi/vino. |
Usando "insinuano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = insinuata; * note = insinuate; * noti = insinuati; * noto = insinuato; * nova = insinuava; * odo = insinuando; * nobile = insinuabile; * nobili = insinuabili; * notori = insinuatori; * nozione = insinuazione; * nozioni = insinuazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "insinuano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = insinuata; * onte = insinuate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insinuano" si può ottenere dalle seguenti coppie: insinua/anoa, insinuabile/nobile, insinuabili/nobili, insinuai/noi, insinuata/nota, insinuate/note, insinuati/noti, insinuato/noto, insinuatori/notori, insinuava/nova, insinuazione/nozione, insinuazioni/nozioni. |
Usando "insinuano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = insinuati; * tono = insinuato; * vino = insinuavi; * torino = insinuatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "insinuano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insinua+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dolce come un sorriso insinuante, Dolci come sorrisi insinuanti, Dette per insinuare, Insinua nell'animo di Otello il seme della gelosia, Insinceri negli atteggiamenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insindacabilmente, insinua, insinuabile, insinuabili, insinuai, insinuammo, insinuando « insinuano » insinuante, insinuanti, insinuarci, insinuare, insinuarmi, insinuarono, insinuarsi |
Parole di nove lettere: insincere, insinceri, insincero « insinuano » insinuare, insinuata, insinuate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissanguano, impinguano, rimpinguano, estinguano, distinguano, contraddistinguano, attenuano « insinuano (onaunisni) » continuano, apuano, papuano, sciacquano, risciacquano, scialacquano, annacquano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |