Informazioni di base |
La parola insinuarsi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insinuarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Coraggio, signori!» gridava il capitano, il quale di quando in quando sparava qualche colpo di rivoltella. «Ricacciamo queste canaglie affamate nella boscaglia.» E la tempesta di massi e di ciottoli continuava furiosa, specialmente entro il canalone dove cercavano d'insinuarsi le fiere, essendo quello l'unico punto vulnerabile del piccolo cono. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Ma già al secondo imbarco un filo di inquietudine ha preso a insinuarsi nella mia vita apparentemente spensierata. Guardavo i colleghi più anziani, il loro passare da un gala all'altro, da una cabina all'altra, guardavo i loro ventri sempre più prominenti, i volti gonfi di chi con troppa naturalezza frequenta l'alcol e mi domandavo se quello dovesse essere anche il mio futuro. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Quel 29 di maggio fu il panico a determinare la caduta di Costantinopoli, fu l'orrore ancestrale per gli organismi selvaggi e ostili che erano riusciti a insinuarsi nelle sue vene più intime e interne. La città sarebbe caduta lo stesso, ma forse non quel giorno, non senza l'infiltrazione del nemico da una porticina dimenticata aperta dopo una sortita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insinuarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insinuarci, insinuarmi, insinuarti, insinuarvi, insinuassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insinuai, insinui, insù, inia, innari, inni, issi, nasi, sari. |
Parole contenute in "insinuarsi" |
arsi, insinua. Contenute all'inverso: uni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insinuarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: insinuata/tarsi, insinuate/tersi, insinuati/tirsi, insinuato/torsi, insinuarmi/misi, insinuarti/tisi, insinuarvi/visi. |
Usando "insinuarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = insinuarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insinuarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: insinuarti/siti. |
Usando "insinuarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = insinuate; * tirsi = insinuati; * torsi = insinuato; * misi = insinuarmi; * tisi = insinuarti; * visi = insinuarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "insinuarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insinua+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dette per insinuare, Dolce come un sorriso insinuante, Insinua nell'animo di Otello il seme della gelosia, La maschera dell'insincero, Si dice di atteggiamenti insinceri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Entrare, Penetrare, Insinuarsi - Si entra naturalmente; si penetra quasi per forza, e sempre più addentro e facendo una certa resistenza; uno s'insinua quasi per frode, e s'interna ben innanzi, e più che penetrare non dice: una cosa entra in capo, penetra nella mente, s'insinua in cuore: si entra in ogni maniera, si penetra avanzando in linea retta, s'insinua quasi contorcendosi e per isbieco: se la mala semente s'insinua nel vostro cuore, tali vi mette profonde radici, che forza umana non varrà a sbarbicarnela. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insinuano, insinuante, insinuanti, insinuarci, insinuare, insinuarmi, insinuarono « insinuarsi » insinuarti, insinuarvi, insinuasse, insinuassero, insinuassi, insinuassimo, insinuaste |
Parole di dieci lettere: insinuanti, insinuarci, insinuarmi « insinuarsi » insinuarti, insinuarvi, insinuasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disputarsi, individuarsi, adeguarsi, dileguarsi, rinsanguarsi, dissanguarsi, estenuarsi « insinuarsi (israunisni) » sciacquarsi, risciacquarsi, appropinquarsi, appruarsi, infatuarsi, tatuarsi, perpetuarsi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |