Informazioni di base |
La parola infima è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infima per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Dopo questo, rimasero muti. L'ignoto, consumata la sua sigaretta, ne succhiò dal rimasuglio le ultime fiatate con frettolosa e vistosa voluttà. Poi, ne sotterrò l'infima cicca rimasta, in atto assai decoroso, quasi le rendesse le onoranze funebri, e s'allungò giù sull'erba, appoggiato al sasso con la testa. Bella gli s'era seduta vicina, e Useppe, a sua volta, s'era accovacciato in terra, di fronte a lui. Restavano in silenzio, a sogguardarsi l'un l'altro, senza trovare più niente da dirsi. D'un tratto Bella in uno scatto levò in alto il capo, ma non abbaiò, né si mosse da dove stava. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Gli parve, procedendo, che il verziere terminasse ai piedi di un tronco d'alto fusto che perforava il ponte superiore, poi comprese che era giunto più o meno al centro della nave, dove l'albero di maestra si innervava sino all'infima carena. Ma a quel punto artificio e natura si stavano confondendo a tal segno che possiamo giustificare la confusione del nostro eroe. Anche perché, proprio a quel punto, le sue nari iniziarono ad avvertire una mescolanza di aromi, muffe terrose, e puzzo animale, come se lentamente egli stesse passando da un orto a uno stabbio. Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): Fece alcuni passi per entrare nella bottega di tabacchi che precede l'ignobile sala da ballo, ma non ebbe la forza di farlo. L'istinto, l'abitudine piuttosto, del giovane bene educato non gli permise di mischiarsi senza transazioni a quanto vi avea d'impuro e d'abietto in quella gentaglia, operai d'infima classe, lustrastivali, borsaiuoli, barcaiuoli e femmine di mala vita, che componevano la società di quel ballo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infima |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infama, infida, infila, infime, infimi, infimo, intima. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia. |
Parole con "infima" |
Iniziano con "infima": infimamente. |
Parole contenute in "infima" |
Contenute all'inverso: ami. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infima" si può ottenere dalle seguenti coppie: inficerò/ceroma, infici/cima, infida/dama, infidi/dima, infido/doma, infierite/eritema, infila/lama, infili/lima. |
Usando "infima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mala = infila; * mali = infili; * malo = infilo; * maori = infiori; * masse = infisse; * massi = infissi; * masso = infisso; * matto = infitto; * matti = infittì; * macera = inficerà; * macero = inficerò; * macino = inficino; * malare = infilare; * malata = infilata; * malate = infilate; * malati = infilati; * malato = infilato; * maschi = infischi; * macerai = inficerai; * maschia = infischia; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infima" si può ottenere dalle seguenti coppie: infila/alma, infiora/aroma. |
Usando "infima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amiamo = infamo; * amori = infiori; * amammo = infiammo; * amorino = infiorino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infima" si può ottenere dalle seguenti coppie: inficerà/macera, inficerai/macerai, inficerò/macero, inficino/macino, infila/mala, infilare/malare, infilata/malata, infilate/malate, infilati/malati, infilato/malato, infili/mali, infilo/malo, infiori/maori, infischi/maschi, infischia/maschia, infischio/maschio, infisse/masse, infissi/massi, infisso/masso, infittì/matti, infitto/matto. |
Usando "infima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dama = infida; * doma = infido; * lama = infila; * ceroma = inficerò; * eritema = infierite. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "infima" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ami = infiammai; * intesi = infinitesima; * amatori = infiammatoria. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Infime, poste in basso, Un'azione di infimo livello, Cetaceo che nasce nero, poi diventa grigio e infine rosa, quando è adulto, Veramente pigri e infingardi, Scatena una serie infinita di starnuti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infilzerò, infilzi, infilziamo, infilziate, infilzino, infilzò, infilzo « infima » infimamente, infime, infimi, infimo, infine, infingarda, infingardaggine |
Parole di sei lettere: infili, infilò, infilo « infima » infime, infimi, infimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decima, anticima, concima, dima, redima, vidima, ependima « infima (amifni) » rinofima, parenchima, sclerenchima, mesenchima, prosenchima, lima, sublima |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |