Forma di un Aggettivo |
"infarcita" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo infarcito. |
Informazioni di base |
La parola infarcita è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infarcita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E Caterina Borrelli che fingeva di essere scettica, poiché aveva letto troppi romanzi, si lasciava anch'essa prendere dalla bellezza molle e serena di quella sera: e la tormentata fisonomia, che l'occhialino sul naso rendeva più originale, si distendeva e diventava quasi piacente. Infarcita di cattiva letteratura e di poesia idealistica, ella andava ripetendo sottovoce dei versi di Prati, malinconici: Ventiquattr'anni aveva quella gentile.... Natale sul Reno di Luigi Pirandello (1896): Era andato così bene, fino all'ultimo servito, il pranzetto della vigilia con quella torta di prugne e l'oca infarcita di ballotte! Poi le bambine s'eran messe dietro l'uscio della stanza, ove sorgeva l'albero, e con le manine diacce congiunte in atto di preghiera avevano intonato il coro dolcissimo e malinconico: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infarcita |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infarcirà, infarcite, infarciti, infarcito, infarciva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inarca, incita, inca, inia, irta, naia, nata, fari, farà, fata, arca, aria, rita. |
Parole contenute in "infarcita" |
far, cita, farci, farcita, infarcì. Contenute all'inverso: cra, tic. |
Incastri |
Si può ottenere da incita e far (INfarCITA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infarcita" si può ottenere dalle seguenti coppie: infama/marcita, infarcimenti/mentita, infarcirà/rata, infarcirei/reità, infarciremo/remota, infarcirò/rota, infarcivi/vita, infarcivo/vota. |
Usando "infarcita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citati = infarti; * citato = infarto; * tare = infarcire; * tara = infarcirà; * taro = infarcirò; * tarai = infarcirai; * tasca = infarcisca; * tasse = infarcisse; * tassi = infarcissi; * tasti = infarcisti; * aura = infarcitura; * aure = infarciture; * tasserò = infarcissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infarcita" si può ottenere dalle seguenti coppie: infarcire/erta, infarciremo/omertà. |
Usando "infarcita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = infarcire; * atra = infarcirà; * atro = infarcirò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infarcita" si può ottenere dalle seguenti coppie: infarti/citati, infarto/citato, infarcii/tai, infarcirà/tara, infarcirai/tarai, infarcire/tare, infarcirò/taro, infarcisca/tasca, infarcisse/tasse, infarcissero/tasserò, infarcissi/tassi, infarcisti/tasti. |
Usando "infarcita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = infarcirà; * rota = infarcirò; * vota = infarcivo; * remota = infarciremo; * turata = infarcitura; * urea = infarciture. |
Sciarade incatenate |
La parola "infarcita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infarcì+cita, infarcì+farcita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dice di film e programmi infarciti di volgarità, In questi ci si... infarina, La malinconica maschera dal viso infarinato, Può essere causa di infarto, L'infarto più comune. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infarciscono, infarcisse, infarcissero, infarcissi, infarcissimo, infarciste, infarcisti « infarcita » infarcite, infarciti, infarcito, infarcitura, infarciture, infarciva, infarcivamo |
Parole di nove lettere: infarcirà, infarcire, infarcirò « infarcita » infarcite, infarciti, infarcito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): astrocita, epatocita, univocità, biunivocità, equivocità, ovocita, farcita « infarcita (aticrafni) » marcita, risarcita, esercita, riesercita, nascita, rinascita, mescita |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |