Forma di un Aggettivo |
"immota" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo immoto. |
Informazioni di base |
La parola immota è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: im-mò-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con immota per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Benevello venne in vista, la mole della chiesa tetra nel vespero come un temuto approdo ed una rigida, nera, immota folla guarniva i parapetti ventosi. Alcunì uomini scesero all'incontro, per essere i primi a vedere e aiutare. Al sentiero di casa sua, il piccolo venne scaricato e portato a spalle, mentre gli uomini della scorta gli facevano applausi ed auguri. Nel sogno di Neera (1893): Un pudore religioso la prese, quasi un dubbio s'ella fosse veramente degna che gli insetti di Dio le mostrassero tanta deferenza. Ella sapeva che parecchi santi erano stati amati così dalle piccole creature che gli uomini disprezzano. E guardava nel suo grembo la libellula; trattenendo il fiato, colle braccia aperte e gettate indietro per non spaventarla, tutta invasa, tutta tremante di una dolcissima confusione, immota, ma con un battito interno che le gonfiava il seno. Senilità di Italo Svevo (1898): Ella aveva ragione infatti, ma come era fredda e poco intelligente! Non discusse più perché come avrebbe potuto convincerla? Guardò altrove cercando. Le avrebbe potuto dire un'insolenza che lo vendicasse e quietasse. Ma restò zitto, indeciso a guardare intorno a sé la notte, le luci sparse sulla fosca penisola di faccia, poi la torre che s'ergeva all'ingresso dell'arsenale, al di sopra degli alberi, di una lividezza turchina, un'ombra immota che pareva una combinazione casuale di colore campata in aria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immota |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immola, immote, immoti, immoto. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: moa. Altri scarti con resto non consecutivo: iota. |
Parole contenute in "immota" |
mota. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha IMMObiliTA (immobilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immota" si può ottenere dalle seguenti coppie: immolassi/lassità, immolati/latita, immolava/lavata. |
Usando "immota" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: unimmo * = unta; acuimmo * = acuta; capimmo * = capta; finimmo * = finta; lenimmo * = lenta; morimmo * = morta; munimmo * = munta; patimmo * = patta; punimmo * = punta; salimmo * = salta; arguimmo * = arguta; * tali = immoli; riunimmo * = riunta; sparimmo * = sparta; svenimmo * = sventa; ammonimmo * = ammonta; apparimmo * = apparta; assalimmo * = assalta; divenimmo * = diventa; inferimmo * = inferta; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "immota" si può ottenere dalle seguenti coppie: immola/alta. |
Usando "immota" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nummi * = nuota; remi * = remota; * atlante = immolante; * atlanti = immolanti; * attivata = immotivata; * attivate = immotivate; * attivati = immotivati; * attivato = immotivato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "immota" si può ottenere dalle seguenti coppie: immolare/talare, immoli/tali. |
Usando "immota" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: unta * = unimmo; acuta * = acuimmo; capta * = capimmo; finta * = finimmo; lenta * = lenimmo; morta * = morimmo; munta * = munimmo; patta * = patimmo; punta * = punimmo; salta * = salimmo; arguta * = arguimmo; * latita = immolati; * lavata = immolava; riunta * = riunimmo; sparta * = sparimmo; sventa * = svenimmo; ammonta * = ammonimmo; apparta * = apparimmo; assalta * = assalimmo; diventa * = divenimmo; ... |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stendhal ne immortalò la Certosa in un famoso romanzo, La mancanza spesso immotivata dal lavoro, Scrisse favole immortali, Dispensati o immuni, Provoca nell'organismo una immunità contro determinate malattie infettive. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: immortali, immortaliamo, immortaliate, immortalino, immortalità, immortalò, immortalo « immota » immote, immoti, immotivata, immotivatamente, immotivate, immotivati, immotivato |
Parole di sei lettere: immoli, immolò, immolo « immota » immote, immoti, immoto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pilota, copilota, radiopilota, giropilota, autopilota, mota, remota « immota (atommi) » nota, primanota, denota, prenota, ignota, arcinota, rinota |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |