Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con immotivate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Le tue scuse sono immotivate, anch'io mi sarei comportato come te.
- Non dobbiamo farci fermare da paure immotivate ma dobbiamo perseguire con determinazione i nostri obiettivi.
- Le tue accuse sono ingiuste ed immotivate, forse dettate solo dall'invidia!
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Victor si aggiusta il basco, s'infila lo zaino, sforna una delle sue risate immotivate. È a disagio? Siamo soli forse per la prima volta da quando si conosciamo. Adesso non c'è neanche più Parigi. Siamo noi due in mezzo a un territorio desolato, battuto dal vento, sotto il sole a picco. “Avventura: impresa rischiosa ma attraente e piena di fascino per ciò che vi è in essa d'ignoto o d'inaspettato.” Victor recita a memoria la definizione del dizionario. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immotivate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immotivata, immotivati, immotivato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: immota, immote, iota, mota, mite, mate, otite, ovate, tate. |
Parole contenute in "immotivate" |
iva, moti, vate, ivate, immoti, motiva, motivate. Contenute all'inverso: avi, eta, ito, tav, vito, avito. |
Lucchetti |
Usando "immotivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sparimmo * = spartivate; prevenimmo * = preventivate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "immotivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: immota/attivate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "immotivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spartivate * = sparimmo; preventivate * = prevenimmo. |
Sciarade e composizione |
"immotivate" è formata da: immoti+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "immotivate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immoti+ivate, immoti+motivate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.