Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Immobilizzerà, Immolerà « * » Immortalerà, Immortalità] |
Informazioni di base |
La parola immoralità è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: im-mo-ra-li-tà. È un pentasillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con immoralità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Ella gli dichiarò, asciutto e netto, che, per sue particolari ragioni, il giovine Alberti le stava molto a cuore. Sapeva benissimo che gli erano attribuite delle idee religiose non ortodosse. Sperava che gli fossero attribuite a torto ma insomma non le conosceva, non se ne intendeva, non voleva occuparsene. Ora lo si accusava, in canonica, d'immoralità. Qui, anche lei era giudice. Voleva sapere. Le era necessario di sapere. Ne aveva parlato all'arciprete. Chi sapeva, le aveva detto l'arciprete, era il cappellano. A questo punto il cappellano fece un gesto di acquiescenza. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): All'esterno non ne ebbe altra che di rendere un po' più lunga la durata di quel primo abboccamento ed anche di quelli che seguirono. Se il vecchio avesse potuto comportarsi secondo il suo desiderio, avrebbe allontanata presto la giovinetta perché i vecchi hanno l'immoralità breve. Ma con una donna che ama non si può mica procedere così alla spiccia. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mio padre sapeva difendere la sua quiete da vero pater familias. L'aveva questa quiete nella sua casa e nell'animo suo. Non leggeva che dei libri insulsi e morali. Non mica per ipocrisia, ma per la più sincera convinzione: penso ch'egli sentisse vivamente la verità di quelle prediche morali e che la sua coscienza fosse quietata dalla sua adesione sincera alla virtù. Adesso che invecchio e m'avvicino al tipo del patriarca, anch'io sento che un'immoralità predicata è più punibile di un'azione immorale. Si arriva all'assassinio per amore o per odio; alla propaganda dell'assassinio solo per malvagità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immoralità |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: immoli, immola, immota, imola, imita, ioli, iota, irata, irta, moria, mori, morta, moli, molta, mola, mota, malia, mali, malta, mala, maia, orata, orli, orla, olia, raia, rata, rita, alta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: immoralista, immortalità. |
Parole contenute in "immoralita" |
ali, ora, mora, alita, orali, morali, oralità, immorali, moralità. Contenute all'inverso: aro, ila, rom, laro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immoralità" si può ottenere dalle seguenti coppie: immolate/lateralità, immoralista/stata. |
Usando "immoralità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasta = immoralista; * tasti = immoralisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "immoralità" si può ottenere dalle seguenti coppie: immoralista/tasta, immoralisti/tasti. |
Usando "immoralità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lateralità = immolate; * stata = immoralista. |
Sciarade incatenate |
La parola "immoralità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immorali+alita, immorali+oralità, immorali+moralità. |
Intarsi e sciarade alterne |
"immoralità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: immoli/rata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Immortala i guidatori senza limiti, Tagliava i film ritenuti immorali, L'anagramma di immorale, Cassetta per l'immondizia, Immondi carnivori dalle abitudini notturne. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Immoralità - [T.] S. f. Astr. d'IMMORALE (V.). [Cast.] Alf. Misog. Pros. 2. Tenevasi in cotesta adunanza la pubblica scuola dell'ignoranza, dell'immoralità sociale, e della licenza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: immondizie, immondo, immorale, immorali, immoralista, immoraliste, immoralisti « immoralità » immortala, immortalai, immortalammo, immortalando, immortalano, immortalante, immortalare |
Parole di dieci lettere: immolerete, immondizia, immondizie « immoralità » immortalai, immotivata, immotivate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): plurilateralità, multilateralità, integralità, oralità, coralità, moralità, amoralità « immoralità (atilarommi) » temporalità, atemporalità, corporalità, pastoralità, teatralità, centralità, semestralità |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |