Forma verbale |
Immortali è una forma del verbo immortalare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di immortalare. |
Forma di un Aggettivo |
"immortali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo immortale. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola immortali è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: im-mor-tà-li. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con immortali per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Insensibili alla rovina degli anni, gli stranieri non si muovevano mai, come se fossero immortali e non gli importasse di sprecare per gioco lunghe stagioni. La Fortezza invece conteneva poveri uomini, indifesi contro il lavoro del tempo, e il cui termine ultimo si avvicinava. Date che una volta erano parse inverosimili, da tanto lontane, si affacciavano ora improvvisamente al vicino orizzonte, ricordando le dure scadenze della vita. Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): Col suo sorriso Celso pareva dire: — Eh via! che qualche buona dormitina la facevano anche loro! — Pensa alla gloria, ascoltati — seguitava il filosofo. — Non ti piacerebbe di vivere in eterno, sia pure in uno scaffale di biblioteca? Che cosa senti a tale pensiero? L'altro annusava e rispondeva: — Sento puzza di muffa. — Hai ragione — concludeva il conte Mauro — ; apri le vetrate. Di quando in quando bisogna dare aria anche agli immortali- Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Lo scrittore assentì. «Quelli che attraverseranno il nuovo wormhole non avranno più l'aspetto che conoscete. Con l'ultimo balzo evolutivo, i pemberiani assumeranno la forma degli esseri umani.» S'interruppe, poi riprese: «Cammineranno tra voi, ma non saranno come voi. Saranno umani autogami e immortali, capaci di riprodursi da soli e all'infinito. Non vi resta che rimettervi alla loro benevolenza». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immortali |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immortala, immortale, immortalo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: immorali. Altri scarti con resto non consecutivo: immota, immoti, immoli, iota, ioli, irta, irti, itali, mortai, morti, morali, mora, mori, mota, moti, moli, mali, orti, orali, orli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: immortalai. |
Parole con "immortali" |
Iniziano con "immortali": immortaliamo, immortaliate, immortalino, immortalità. |
Parole contenute in "immortali" |
ali, tali, morta, mortali. Contenute all'inverso: ila, rom, atro, latro, ilatro. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha IMMORTALeraI; con ere si ha IMMORTALereI. |
Lucchetti |
Usando "immortali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = immortalati; * iato = immortalato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "immortali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = immortalate; * eroi = immortalerò. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario compendiato di antichità del 1821/1822 |
Immortali - I Persi chiamavano Immortali un Corpo di truppe destinate alla guardia del Re, perchè questo sussisteva sempre nel medesimo numero, che era di 10. mila, riempiendo di mano in mano i posti lasciati vuoti da quei, che morivano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: immortalerei, immortaleremmo, immortaleremo, immortalereste, immortaleresti, immortalerete, immortalerò « immortali » immortaliamo, immortaliate, immortalino, immortalità, immortalo, immortalò, immota |
Parole di nove lettere: immoliate, immortala, immortale « immortali » immortalo, immortalò, immunizza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dotali, extradotali, sacerdotali, crotali, totali, subtotali, mortali « immortali (ilatrommi) » portali, castali, catastali, forestali, vestali, distali, costali |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |