Forma verbale |
Ignoro è una forma del verbo ignorare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ignorare. |
Informazioni di base |
La parola ignoro è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: i-gnò-ro. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: ignorò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ignoro per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Cosa sia accaduto poi, ancora oggi lo ignoro con certezza. Mi hanno raccontato che io ed Hong ci siamo gettati su di te come due pazzi, che ti abbiamo strappata fra quei cadaveri che t'imbrattavano di sangue e che siamo fuggiti mentre gli amici del capo del Giglio d'acqua, spalleggiati dalla popolazione, trattenevano i soldati. Tigre reale di Giovanni Verga (1875): Ignoro dove e come si fossero incontrati; certo è che si conoscevano da qualche tempo, e s'erano cercati cogli occhi in mezzo alla folla delle Cascine e della Galleria degli Uffizi. — Non saprei dirti se sia bella, mi aveva detto Giorgio, so che amo come un pazzo cotesta donna di cui ignoro persino il nome, e che mi ha detto cogli occhi che le piaccio. Profumo di Luigi Capuana (1892): «Sì, abbiamo sbagliato! Fra qualche mese avrò trent'otto anni, e mi sento fanciullo senza esperienza, senza forza, intimidito dal subbuglio della vita che ignoro, roso dal dubbio che io non apporti male più agli altri che a me stesso, e non formi la infelicità di colei che pure vorrei la più felice del mondo!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ignoro |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ignaro, ignora, ignori, ignoto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pignoro. |
Parole con "ignoro" |
Finiscono con "ignoro": pignoro, pignorò. |
Contengono "ignoro": signorona, signorone, signoroni, signorotti, signorotto. |
Parole contenute in "ignoro" |
oro. Contenute all'inverso: ong. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ignoro" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignominie/minierò, ignota/taro, ignoti/tiro, ignoto/toro. |
Usando "ignoro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: macigno * = macro; vitigno * = vitro; * rota = ignota; * rote = ignote; pii * = pignoro. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ignoro" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignota/atro. |
Usando "ignoro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fungi * = fuoro; * orti = ignoti; * orto = ignoto; sfingi * = sfioro; stingi * = stioro. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ignoro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taro = ignota; * tiro = ignoti; * aio = ignorai; macro * = macigno; vitro * = vitigno; * ateo = ignorate; * avio = ignoravi; * minierò = ignominie; * astio = ignorasti; * antonio = ignorantoni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ignoro" (*) con un'altra parola si può ottenere: per * = pignorerò; pin * = pignorino; * arno = ignorarono; seggi * = signoreggio; passim * = pignorassimo. |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: echini. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scritta da mano ignota, Manda in onda L'eredità e Soliti ignoti, Il filosofo di cui don Abbondio ignorava il nome, Non è ignorato... nel Siracusano, Una miniera di bellezze... spesso ignorate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ignorerete, ignorerò, ignori, ignoriamo, ignoriamoci, ignoriate, ignorino « ignoro » ignota, ignotamente, ignote, ignoti, ignoto, ignuda, ignude |
Parole di sei lettere: ignavo, ignora, ignori « ignoro » ignota, ignote, ignoti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dimoro, ossimoro, sicomoro, mormorò, mormoro, canoro, pianoro « ignoro (orongi) » pignoro, pignorò, onoro, onorò, sonoro, infrasonoro, ultrasonoro |
Indice parole che: iniziano con I, con IG, parole che iniziano con IGN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |