Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ignavo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: i-gnà-vo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ignavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ignavo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ignaro, ignava, ignave, ignavi. |
Parole con "ignavo" |
Finiscono con "ignavo": ghignavo, allignavo, designavo, indignavo, malignavo, digrignavo, tralignavo, sogghignavo, sgraffignavo. |
Parole contenute in "ignavo" |
avo. Contenute all'inverso: van. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ignavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignari/rivo, ignaro/rovo. |
Usando "ignavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saligna * = salvo; bai * = bagnavo; dei * = degnavo; lei * = legnavo; rei * = regnavo; sei * = segnavo; stai * = stagnavo; guadai * = guadagnavo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ignavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piangi * = pivo; dogi * = donavo; spingi * = spiavo; compiangi * = compivo; fregi * = frenavo; * ovvia = ignavia; * ovvie = ignavie; leggi * = legnavo; plagi * = planavo; reggi * = regnavo; seggi * = segnavo; staggi * = stagnavo; paragogi * = paragonavo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ignavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rivo = ignari; * rovo = ignaro; salvo * = saligna. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ignavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: rari * = riarginavo; rover * = rigovernavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È ignifuga quella dei piloti e dei meccanici di F.1, Lo stesso che ignaro, Ignari delle buone maniere, Ospita canadesi e igloo, Un prodotto per l'igiene. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ignavo - Agg. Aff. al lat. aureo Ignavus. Dappoco, Pigro, Vile, Codardo. Ar. Fur. 38. 46. (C) Questi, o sien Nubii, o sien Arabi ignavi,… Fir. Dial. bell. donn. 397. Dione, scrittor greco nobilissimo, facendo quella bella orazione in lode loro (de' capelli), pose tra gli uomini ignavi e da poco coloro che co' calamistri, ferri atti ad intrecciarli, non attendevano alla loro cura.
2. Dicesi anche di Cosa che dimostra ignavia. Bemb. Lett. 2. 4. (C) Temo non sia il mio silenzio piuttosto ignavo e negligente, che ragionevole, estimato. T. Pace ignava. 3. E parlando di cose materiali, vale Inerte, Senza attività. Bemb. Stor. 6. 73. (C) Quello che gli scrittori Oceano chiamarono, non essere di vana ed ignava grandezza, ma pieno d'isole e di luoghi abitati dagli uomini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ignari, ignaro, ignava, ignave, ignavi, ignavia, ignavie « ignavo » ignaziana, ignaziane, ignaziani, ignaziano, ignifuga, ignifugai, ignifugammo |
Parole di sei lettere: ignava, ignave, ignavi « ignavo » ignora, ignori, ignoro |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insegnavo, consegnavo, riconsegnavo, assegnavo, riassegnavo, rassegnavo, contrassegnavo « ignavo (ovangi) » indignavo, sgraffignavo, ghignavo, sogghignavo, malignavo, tralignavo, allignavo |
Indice parole che: iniziano con I, con IG, parole che iniziano con IGN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |