Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arate, frate, grame, grane, grata, grati, grato, grave, irate, orate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arata, arati, arato, frati, irata, irati, irato, orata, prati, prato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: girate. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: targa, targo. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: ratei, rateo. |
Parole con "grate" |
Iniziano con "grate": gratella, gratelle. |
Finiscono con "grate": ingrate, migrate, tigrate, emigrate, denigrate, immigrate, integrate, deflagrate, rallegrate, riemigrate, reintegrate, trasmigrate, disintegrate, cassintegrate, cassaintegrate. |
»» Vedi parole che contengono grate per la lista completa |
Parole contenute in "grate" |
rate. Contenute all'inverso: eta, tar. |
Incastri |
Inserendo al suo interno adì si ha GRadiATE; con tar si ha GRATtarE; con van si ha GRAvanTE; con avi si ha GRaviATE; con zia si ha GRAziaTE; con idi si ha GRidiATE; con alla si ha GallaRATE; con dina si ha GRAdinaTE; con dire si ha GRAdireTE; con diva si ha GRAdivaTE; con mola si ha GRAmolaTE; con tina si ha GRAtinaTE; con atti si ha GRattiATE; con vere si ha GRAvereTE; con vita si ha GRAvitaTE; con acidi si ha GRacidiATE; con nella si ha GRAnellaTE; con aviti si ha GRavitiATE; con tifica si ha GRAtificaTE; con echeggi si ha GRecheggiATE; ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradi/adiate, graffiati/affiatiate, grami/amiate, grandi/andiate, grassaggi/assaggiate, grassetti/assettiate, grecheggi/echeggiate, gride/ideate, grip/ipate, gros/osate, grottoni/ottoniate, grumetti/umettiate, graal/alte, gradi/dite, gradire/direte, gradita/ditate, grado/dote, grama/mate, grame/mete, grami/mite, gramola/molate... |
Usando "grate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magra * = mate; migra * = mite; pigra * = pite; * tedi = gradi; * tema = grama; * teme = grame; * temi = grami; * temo = gramo; * tende = grande; * tendi = grandi; * teppa = grappa; * teppe = grappe; * tessa = grassa; * tesse = grasse; * tessi = grassi; * tesso = grasso; * tetta = gratta; * tetti = gratti; * tetto = gratto; tag * = tarate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grate" si può ottenere dalle seguenti coppie: grida/adiate, grido/odiate, grippo/oppiate, grisù/usiate, grana/ante, grane/ente, grano/onte, graser/reste. |
Usando "grate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etna = grana. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "grate" si può ottenere dalle seguenti coppie: agra/tea, magra/tema, migra/temi, sagra/tesa. |
Usando "grate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * magra = tema; * migra = temi; * sagra = tesa; tema * = magra; temi * = migra; tesa * = sagra. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grate" si può ottenere dalle seguenti coppie: grò/ateo, gradi/tedi, gradiamo/tediamo, gradiate/tediate, gradino/tedino, grama/tema, grame/teme, grami/temi, gramo/temo, granaglia/tenaglia, granaglie/tenaglie, granari/tenari, granaria/tenaria, granarie/tenarie, granario/tenario, grande/tende, grandi/tendi, grandina/tendina, grandine/tendine, grandinosa/tendinosa, grandinose/tendinose... |
Usando "grate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ipate = grip; * osate = gros; * alte = graal; * adiate = gradi; * dote = grado; * mete = grame; * amiate = grami; * note = grano; * vite = gravi; * zite = grazi; * ideate = gride; mite * = migra; pite * = pigra; * gratta = tetta; * gratti = tetti; * gratto = tetto; gratin * = tinte; gradi * = adiate; grami * = amiate; * andiate = grandi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "grate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * in = girante; agi * = aggirate; * abs = garbaste; * iva = giravate; * ivi = giravite; * tra = gratterà; rii * = rigirate; san * = sgranate; agii * = aggiriate; flan * = flagrante; * fiat = grafitate; * teri = gratterei; * vira = graviterà; * viro = graviterò; * uadi = guardiate; pino * = pignorate; sari * = sgarriate; sani * = sgraniate; savi * = sgraviate; sazi * = sgraziate; ... |