Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola granchi è formata da sette lettere, due vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: gràn-chi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con granchi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Giovani di Federigo Tozzi (1920): Anch'io, senza volere, ricordavo mio padre e mia madre, e come il tempo della mia vita era passato presto; quanto ora mi ci voleva a respirare. Guardavo il ricamo; e Lina, accortasene, mi sorrise con simpatia. Avevo affatto dimenticato di che genere era il luogo dove mi trovavo; e mi sentivo pieno di tristezza. Vidi che le dita di Fanny, benché non fossero fatte male, somigliavano, muovendosi, alle zampe dei granchi; mentre non sapevo se i suoi capelli, giù per le spalle, erano finti o veri. Sara si era nascosta il viso con le mani, e la Francese s'era voltata verso Eva. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Gli anemoni affrontano i granchi muniti di robuste tenaglie e li vincono. Fissati alle rocce del fondo, immobili come una pianta, splendidi come un mazzo di fiori dai mille colori, aspettano pazientemente che le prede vadano a passeggiare in mezzo ai loro giardini. Ad un tratto quei fiori si agitano, i tentacoli si distendono avidamente, afferrano gli imprudenti attirati da quegli splendori fatali e li fulminano con un potente veleno. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): La terrazza di Attilio si affaccia su tutto questo. È una piattaforma ampia, col parapetto in maiolica di Vietri, decorato a pesci e granchi e polpi e cavallucci, stelle marine. due grandi ombrelloni bianchi, poltroncine di ferro ricoperte di cuscini di tela blu, un dondolo, tavoli con tovaglie e mangiarini, alcolici e una bottiglia di whisky, persino, niente vino, soprattutto birra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per granchi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: branchi, franchi, gracchi, granché. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: branche, franche, tranche. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: grani, ganci, ranci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: granchio, sgranchì. |
Parole con "granchi" |
Iniziano con "granchi": granchio, granchione, granchioni, granchietti, granchietto, granchiolini, granchiolino. |
Finiscono con "granchi": sgranchì. |
Contengono "granchi": sgranchii, sgranchirà, sgranchire, sgranchirò, sgranchita, sgranchite, sgranchiti, sgranchito, sgranchiva, sgranchivi, sgranchivo, aggranchire, aggranchita, aggranchite, aggranchiti, aggranchito, sgranchiamo, sgranchiate, sgranchimmo, sgranchirai, sgranchirci, sgranchirei, sgranchirmi, sgranchirsi, sgranchirti, sgranchirvi, sgranchisca, sgranchisce, sgranchisci, sgranchisco, ... |
»» Vedi parole che contengono granchi per la lista completa |
Parole contenute in "granchi" |
chi, gran, ranch. |
Incastri |
Si può ottenere da gi e ranch (GranchI). |
Inserito nella parola si dà SgranchiI; in sta dà SgranchiTA; in sto dà SgranchiTO; in agre dà AGgranchiRE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "granchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: graffi/affianchi, grafia/fianchi, grama/manchi, gramo/monchi, grato/tonchi, grazi/zinchi, grane/echi. |
Usando "granchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magra * = manchi; * chiari = granari; * chiosa = granosa; * chiose = granose; * chiosi = granosi; * chioso = granoso. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "granchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: griffa/affianchi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "granchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: granari/chiari, granosa/chiosa, granose/chiose, granosi/chiosi, granoso/chioso. |
Usando "granchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monchi = gramo; * tonchi = grato; * zinchi = grazi; * affianchi = graffi; graffi * = affianchi. |
Sciarade e composizione |
"granchi" è formata da: gran+chi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"granchi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ganci/rh. |
Intrecciando le lettere di "granchi" (*) con un'altra parola si può ottenere: socia * = sgranocchiai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così è detta la grancevola, Una tenaglia del granchio, L'inno del corpo dei Granatieri di Sardegna, Come... un granatiere, Congegni detonatori delle granate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: grancancelliere, grancancellieri, grancassa, grancasse, grancevola, grancevole, granché « granchi » granchietti, granchietto, granchio, granchiolini, granchiolino, granchione, granchioni |
Parole di sette lettere: granate, granato, granché « granchi » granita, granite, granito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elasmobranchi, protobranchi, opistobranchi, franchi, mangiafranchi, affranchi, rinfranchi « granchi (ihcnarg) » sgranchì, arranchi, barranchi, stanchi, elenchi, avantielenchi, bilenchi |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |