Forma di un Aggettivo |
"franchi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo franco. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola franchi è formata da sette lettere, due vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fràn-chi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con franchi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Il figlio dell'emiro, Shams ad-Dawlah, che aveva fatto in tempo a riparare con un buon manipolo dei suoi sulla cittadella in cima al Silpio, lo scorse e capì: ma era un giovane dal sangue freddo e si rese conto che, se avesse tenuto con coraggio la sua posizione, i franchi, padroni della città, si sarebbero trovati a mal partito entro poche ore. Kerbogha li avrebbe difatti cinti d'assedio. La Storia di Elsa Morante (1974): La sparatoria non fu lunga, e poco più tardi lo stanzone fu visitato dai tedeschi. Pare che cercassero il nascondiglio di alcuni franchi tiratori del posto, sfuggiti alla cattura dopo lo scontro al Forte. Stupito del loro equipaggiamento grandioso (avevano degli elmi enormi fino sui nasi, e i mitra puntati in fuori) Useppe, il quale di tutta la vicenda, salvo il chiasso, non aveva capito nulla, s'informò a gran voce se fossero i Lamemicani. Per fortuna, coloro non potevano sapere che questo termine, nel linguaggio di Useppe, significava gli Americani; e del resto, Carulina immediatamente, fece a Useppe segno di tacere. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): .... la Pessenda non potendo aspettare il concorso, ha subito accettato il posto di maestra rurale, nel comune di Olevano, nel Cilento, con cinquecento franchi all'anno di retribuzione. Nel grave freddo di due anni fa, non avendo potuto ottenere una indennità per il fuoco, in casa, dopo avere invano scritto più volte all'ispettore scolastico e al provveditore, per qualche sussidio, la vecchia madre le si è ammalata di bronchite e le è morta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per franchi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: branchi, fianchi, franche, granchi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: branche, granché, tranche. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: frani, frac, fani, ranci. |
Parole con "franchi" |
Iniziano con "franchi": franchigia, franchigie, franchismi, franchismo, franchista, franchiste, franchisti, franchising. |
Finiscono con "franchi": affranchi, rinfranchi, mangiafranchi. |
Contengono "franchi": affranchino, affranchiamo, affranchiate, rinfranchino, rinfranchiamo, rinfranchiate. |
»» Vedi parole che contengono franchi per la lista completa |
Parole contenute in "franchi" |
chi, fra, ranch. |
Incastri |
Inserito nella parola rinate dà RINfranchiATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "franchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: frananti/antichi, franavo/avochi, franca/cachi, frane/echi, frange/gechi, franca/ahi, franco/ohi. |
Usando "franchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiare = franare; * chiavi = franavi; * chiosa = franosa; * chiose = franose; * chiosi = franosi; * chioso = franoso; * chianti = frananti; * chiassi = franassi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "franchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: franco/occhi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "franchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: frananti/chianti, franare/chiare, franassi/chiassi, franavi/chiavi, franosa/chiosa, franose/chiose, franosi/chiosi, franoso/chioso. |
Usando "franchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gechi = frange; * avochi = franavo; * antichi = frananti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Franchi - arcieri - Carlo VII. re di Francia istituì in ogni villaggio i franchi-arcieri. Questa è l'origine dei gentiluomini che sino al 1790. assunsero la qualità di signori delle parrocchie (Vedasi arcieri). [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: francesizziate, francesizzino, francesizzò, francesizzo, franche, franchezza, franchezze « franchi » franchigia, franchigie, franchising, franchismi, franchismo, franchista, franchiste |
Parole di sette lettere: franavi, franavo, franche « franchi » francia, franerà, franerò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): branchi, abbranchi, nudibranchi, lamellibranchi, elasmobranchi, protobranchi, opistobranchi « franchi (ihcnarf) » mangiafranchi, affranchi, rinfranchi, granchi, sgranchì, arranchi, barranchi |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |