Informazioni di base |
La parola giudicarmi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giudicarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “You are fishing for compliments, e lo sai benissimo. Ma questa soddisfazione non voglio dartela, non te la meriti. E poi, anche se adesso provassi a ripeterti tutto il bene che ho sempre pensato dei tuoi famosi occhi glauchi (e non soltanto degli occhi), quale risultato otterrei? Saresti tu il primo a giudicarmi male, un'ipocritona maledetta. Penseresti eccola là, dopo il bastone la carota, il contentino...” La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi salvai altrimenti. Fui preso io stesso da una grande emozione che mi spinse le lagrime agli occhi. Mi pareva di poter legittimamente commiserarmi. Senza volerlo, m'ero gettato in un ginepraio in cui mi sentivo infelicissimo. Quella confusione fra Ada e Augusta era insopportabile. La verità era che mia moglie non era tanto bella e che Ada (era di lei che Carla si prendeva di tanta compassione) aveva avuti dei grandi torti verso di me. Perciò Carla era veramente ingiusta nel giudicarmi. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Nessun uomo – tolti tre o quattro compagni di odio e d'avventura – ritenevo mio pari. Nessuno mi sembrava degno di giudicarmi e neanche di starmi accosto. Credevo sul serio d'esser l'unico spirito senza pregiudizi e paraocchi; senza falsità, sciocchezze e bestialità in testa; il solo capace di sbandire gli inganni e di buttar giù gli usurpatori; |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giudicarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giudicarci, giudicarli, giudicarsi, giudicarti, giudicarvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: giudicami. Altri scarti con resto non consecutivo: giudicai, giudici, giuda, giuri, giri, guarì, guai, udirmi, udii, dici, diari, dirmi, darmi, dami, cari. |
Parole con "giudicarmi" |
Finiscono con "giudicarmi": aggiudicarmi. |
Parole contenute in "giudicarmi" |
giù, udì, armi, dica, carmi, giudica. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giudicarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: giura/radicarmi, giudicatura/turarmi, giudicarla/lami, giudicarli/limi. |
Usando "giudicarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = giudicate; * mici = giudicarci; * mili = giudicarli; * misi = giudicarsi; * miti = giudicarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giudicarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudicarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giudicarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudicate/armiate, giudicarci/mici, giudicare/mie, giudicarli/mili, giudicarsi/misi, giudicarti/miti. |
Usando "giudicarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radicarmi = giura; * giudicate = armiate; * lami = giudicarla; * limi = giudicarli. |
Sciarade incatenate |
La parola "giudicarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giudica+armi, giudica+carmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi si giudicarono i criminali nazisti, Si riuniscono in particolari collegi giudicanti, Giudicano le controversie, Giudicate in modi diversi, Vi furono giudicati i criminali nazisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giudicante, giudicanti, giudicarci, giudicare, giudicarla, giudicarli, giudicarlo « giudicarmi » giudicarono, giudicarsi, giudicarti, giudicarvi, giudicasse, giudicassero, giudicassi |
Parole di dieci lettere: giudicarla, giudicarli, giudicarlo « giudicarmi » giudicarsi, giudicarti, giudicarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiaccicarmi, appiccicarmi, radicarmi, sradicarmi, dedicarmi, medicarmi, vendicarmi « giudicarmi (imraciduig) » aggiudicarmi, riappacificarmi, rappacificarmi, ricalcificarmi, modificarmi, qualificarmi, riqualificarmi |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |