Forma verbale |
Giudicassi è una forma del verbo giudicare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di giudicare. |
Informazioni di base |
La parola giudicassi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giudicassi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Cominciò col chiedermi come giudicassi il campo di tennis, se lo trovavo davvero così indecente. Micòl non aveva dubbi: a darle retta, si sarebbe dovuto rifarlo da capo a fondo, con criteri moderni. Lui invece rimaneva incerto. Forse, al solito, il suo “caro terremoto” esagerava, forse non sarebbe stato indispensabile buttare all'aria tutto quanto come lei pretendeva. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Perez protestò vivacemente: — Signora Laura, non mi mortifichi, adesso!... Sarei di difficile contentatura se non giudicassi il paese semplicemente meraviglioso; e quanto alla loro casa, è proprio sicura che sia tutta loro, dopo che io vi sono venuto? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giudicassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giudicarsi, giudicasse, giudicasti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giudicai, giudici, giuda, guai, gasi, issi, udissi, udii, dicasi, dici, dissi, casi. |
Parole con "giudicassi" |
Iniziano con "giudicassi": giudicassimo. |
Finiscono con "giudicassi": aggiudicassi, malgiudicassi. |
Contengono "giudicassi": aggiudicassimo, malgiudicassimo. |
Parole contenute in "giudicassi" |
giù, udì, assi, dica, cassi, giudica. Contenute all'inverso: issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giudicassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: giura/radicassi, giudicai/issi, giudicare/ressi, giudicaste/stessi, giudicata/tassi, giudicate/tessi, giudicato/tossi, giudicatura/turassi, giudicavi/vissi, giudicaste/tesi, giudicasti/tisi. |
Usando "giudicassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pregiudica * = pressi; ingiù * = indicassi; * site = giudicaste; * siti = giudicasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giudicassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudicaste/site, giudicasti/siti. |
Usando "giudicassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radicassi = giura; indicassi * = ingiù; * ressi = giudicare; * tessi = giudicate; * tossi = giudicato; * vissi = giudicavi; * stessi = giudicaste; * tisi = giudicasti; pressi * = pregiudica; * eroi = giudicassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "giudicassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giudica+assi, giudica+cassi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono gli atteggiamenti di chi sa giudicarsi, Giudicate sull'esperienza reale, Vi si giudicarono i criminali nazisti, Una giuria l'ha giudicato colpevole, Si riuniscono in particolari collegi giudicanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giudicarmi, giudicarono, giudicarsi, giudicarti, giudicarvi, giudicasse, giudicassero « giudicassi » giudicassimo, giudicaste, giudicasti, giudicata, giudicate, giudicati, giudicativa |
Parole di dieci lettere: giudicarti, giudicarvi, giudicasse « giudicassi » giudicaste, giudicasti, giudicherà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dedicassi, medicassi, predicassi, mendicassi, vendicassi, rivendicassi, indicassi « giudicassi (issaciduig) » aggiudicassi, malgiudicassi, beneficassi, trafficassi, pacificassi, riappacificassi, rappacificassi |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |