Informazioni di base |
La parola giudicanti è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Sarà un gran passo innanzi! Vedrai che l'opinione pubblica lo seguirà, che tutti quelli finora dichiaratisi tuoi avversarii ti sosterranno concordi. Allora sarà molto più facile ottenere l'intento. Lo stesso Giacomo potrà giovarti presso i giudicanti molto meglio di me. Sai bene quali relazioni egli ha tra quanti circondano Monsignore.... una sua parola varrà molto più della mia.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giudicanti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giudicante, giudicarti, giudicasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: giudicati. Altri scarti con resto non consecutivo: giudicai, giudici, giuda, giunti, guanti, guai, iati, uditi, udii, unti, dici, dianti, diti, dati, cani. |
Parole con "giudicanti" |
Finiscono con "giudicanti": aggiudicanti, rigiudicanti, malgiudicanti. |
Parole contenute in "giudicanti" |
can, giù, udì, dica, canti, giudica. |
Incastri |
Si può ottenere da giunti e dica (GIUdicaNTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giudicanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: giura/radicanti, giudicaste/stenti, giudicasti/stinti, giudicata/tanti, giudicate/tenti, giudicati/tinti, giudicato/tonti, giudicava/vanti, giudicavi/vinti, giudicando/doti. |
Usando "giudicanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ingiù * = indicanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "giudicanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radicanti = giura; indicanti * = ingiù; * giudica = cantica; * giudici = cantici; * giudico = cantico; * tenti = giudicate; * tinti = giudicati; * tonti = giudicato; * vinti = giudicavi; * doti = giudicando; * stenti = giudicaste; * stinti = giudicasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "giudicanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giudica+canti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Giudicano su contrasti, Bisogna sentirle tutt'e due prima di giudicare, Si seguono giudicando, Norme secondo cui si giudica, Giudicate in modi diversi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giudicandolo, giudicandomi, giudicandosi, giudicandoti, giudicandovi, giudicano, giudicante « giudicanti » giudicarci, giudicare, giudicarla, giudicarli, giudicarlo, giudicarmi, giudicarono |
Parole di dieci lettere: giudicammo, giudicando, giudicante « giudicanti » giudicarci, giudicarla, giudicarli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): medicanti, predicanti, mendicanti, vendicanti, rivendicanti, indicanti, claudicanti « giudicanti (itnaciduig) » aggiudicanti, rigiudicanti, malgiudicanti, beneficanti, trafficanti, narcotrafficanti, pacificanti |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |