Forma di un Aggettivo |
"gitane" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo gitano. |
Informazioni di base |
La parola gitane è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nati). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gitane per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gitane |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gitana, gitani, gitano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: citano, titani, titano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: gitante. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: fenati, penati, senati, venati. |
Parole contenute in "gitane" |
tan, gita, tane. Contenute all'inverso: nati. |
Lucchetti |
Usando "gitane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: digita * = dine; piangi * = piantane; spargi * = spartane. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gitane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dine * = digita; piantane * = piangi; spartane * = spargi; * tee = gitante; * tiè = gitanti. |
Sciarade incatenate |
La parola "gitane" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gita+tane. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "gitane" (*) con un'altra parola si può ottenere: dir * = digitarne; * oberi = giobertiane. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Danza tradizionale spagnola di origine gitana, La spedisce il gitante, Una breve gita nei dintorni della città, I gitanti la stendono sull'erba, Un giorno tradizionale per una gitarella. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: girovagò, girovago, girovita, gita, gitacce, gitaccia, gitana « gitane » gitani, gitano, gitante, gitanti, gitarella, gitarelle, gitarellina |
Parole di sei lettere: girone, gironi, gitana « gitane » gitani, gitano, giubba |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): napoletane, anconetane, uretane, lauretane, olivetane, occitane, amalfitane « gitane (enatig) » ischitane, carmelitane, tripolitane, tecnopolitane, metropolitane, eremitane, gerosolimitane |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |