Aggettivo |
Giovine è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: giovine (femminile singolare); giovini (maschile plurale); giovini (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di giovine (adolescente, ragazzo, fanciullo, junior, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola giovine è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: gió-vi-ne. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giovine per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ No, no! venite dov'ho detto io, che c'è poco, ” disse la guida: “ qui non istareste bene. ” “ Eh, sì; ” rispose il giovine: “ non sono un signorino avvezzo a star nel cotone: qualcosa alla buona da mettere in castello, e un saccone, mi basta: quel che mi preme è di trovar presto l'uno e l'altro. Alla provvidenza! ”! Ed entrò in un usciaccio, sopra il quale pendeva l'insegna della luna piena. “ Bene; vi condurrò qui, giacché vi piace così, ” disse lo sconosciuto; e gli andò dietro. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ecco l'idea che cercavo! Io avrei consigliato Guido di prendere con sé quale direttore il giovine Olivi! Quel giovinotto tanto serio e tanto laborioso e ch'io vedevo tanto malvolontieri nei miei affari perché pareva s'apprestasse di succedere a suo padre nella loro direzione per tenermene definitivamente fuori, apparteneva evidentemente e a vantaggio di tutti, nell'ufficio di Guido. Facendogli una posizione in casa sua, Guido si sarebbe salvato e il giovine Olivi sarebbe stato più utile in quell'ufficio che non nel mio. La via del male di Grazia Deledda (1906): La brezza spirava così leggera che le foglie non avevano più un sussurro: solo un brivido silenzioso cangiava soavemente la tinta dei pampini e degli olivi, che il riflesso della luna spruzzava di perle. Un coro di grilli saliva dai cespugli; s'udiva il rumore eguale del ruscello, e un carro, lontano, roteava nello stradale bianco alla luna, sospeso quasi fra la valle e la montagna: e quei rumori vaghi, melanconici, sempre eguali, accrescevano il senso di silenzio e di solitudine dominante intorno al giovine servo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giovine |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giovane, giovini, giovino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giove, gioie, gioì, ione. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: gioviane. |
Parole con "giovine" |
Iniziano con "giovine": giovinetta, giovinette, giovinetti, giovinetto, giovinezza, giovinezze. |
Parole contenute in "giovine" |
giovi, ovine. Contenute all'inverso: voi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giovine" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioverò/eroine, gioviano/anone, gioviate/atene. |
Usando "giovine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinetto = giotto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giovine" si può ottenere dalle seguenti coppie: giovedì/ideine, gioviani/inane. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giovine" si può ottenere dalle seguenti coppie: giotto/vinetto. |
Usando "giovine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroine = gioverò; * anone = gioviano; * atene = gioviate; * astrae = giovinastra. |
Sciarade incatenate |
La parola "giovine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giovi+ovine. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una vispa giovinetta, Il giovinetto romano fra i martiri cristiani, Uscito dalla giovinezza, La violenza dei giovinastri, Il magistrato che è... GIP. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giovinastre, giovinastri, giovinastro, giovincella, giovincelle, giovincelli, giovincello « giovine » giovinetta, giovinette, giovinetti, giovinetto, giovinezza, giovinezze, giovini |
Parole di sette lettere: giovedì, gioverà, gioverò « giovine » giovini, giovino, gippone |
Lista Aggettivi: giovanilistico, gioviale « giovine » girabile, girevole |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divine, olivine, alvine, ovine, bovine, vedovine, indovine « giovine (enivoig) » rovine, cervine, nervine, corvine, uvine, polimixine, piridoxine |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |