Forma di un Aggettivo |
"bovine" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo bovino. |
Informazioni di base |
La parola bovine è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: bo-vì-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bovine per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Nelle vicinanze di San Rocco abitava Spacone. Sotto la maestà di una quercia druidica, egli compiva i miracoli e formulava i responsi. Tutto il contado, in venti miglia di circuito, ricorreva a lui, come a un apostolo della Providenza. Nelle epidemie del bestiame indigeno, mandre di bovi e di cavalli si raccoglievano in torno alla quercia per ricevere il talismano preservante dal morbo: le orme delle unghie equine e bovine facevano come un circolo d'incanti su l'erbe semplici del terreno. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Lo zio Dionisio pianse in realtà, ricordando la ricca stalla dei nonni, dove le bestie bovine e vaccine, in armoniosa teoria, dal toro leonino fino ai vitellini di latte piccoli come cani, si stendevano simili ad una giogaia di nuvole chiare dalle quali pioveva denaro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bovine |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bobine, boline, bovide, bovina, bovini, bovino, rovine. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: covino, rovina, rovini, rovino, rovinò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ovine, boine. Altri scarti con resto non consecutivo: bove, bone. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: lenivo, venivo. |
Parole contenute in "bovine" |
bovi, ovine. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bovine" si può ottenere dalle seguenti coppie: boga/gavine, boro/rovine, bovide/ideine, bovidi/dine. |
Usando "bovine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinelli = bolli; * vinello = bollo; * vineria = boria; * vinetti = botti; * vinetto = botto; albo * = alvine; nerbo * = nervine. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bovine" si può ottenere dalle seguenti coppie: bolli/vinelli, bollo/vinello, boria/vineria, botti/vinetti, botto/vinetto. |
Usando "bovine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alvine * = albo; * gavine = boga; nervine * = nerbo; * ideine = bovide; bovide * = ideine. |
Sciarade incatenate |
La parola "bovine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bovi+ovine. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Possenti come certi bovini, Bovidi ormai estinti, L'abbattimento di tutti i birilli al bowling, Antico bovide estinto, La wagon dentro il box. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bove, bovi, bovide, bovidi, bovina, bovindi, bovindo « bovine » bovini, bovino, bovo, bowling, box, boxa, boxai |
Parole di sei lettere: bovide, bovidi, bovina « bovine » bovini, bovino, boxano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gravine, patavine, ottavine, divine, olivine, alvine, ovine « bovine (enivob) » vedovine, indovine, giovine, rovine, cervine, nervine, corvine |
Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BOV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |