Informazioni di base |
La parola giovinetta è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: gio-vi-nét-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giovinetta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Una vecchia popolana sulla piattaforma si mise a ridere rumorosamente: — Il triestino e il friulano! Ah! Questa è buona! — La giovinetta rideva anche lei mentre il vecchio, sempre irrigidito nello sforzo di non far comprendere la sua intima eccitazione, rideva di un riso falso. La popolana cui piaceva di discorrere con un simile signore non cessò più di chiacchierare e il vecchio vi si prestò per poter simulare meglio un'indifferenza. Gli adolescenti di Ada Negri (1917): Evitò ancora, nell'anticamera, lo sguardo di Janna che le apriva la porta; ma Janna non ne fu sorpresa, né malcontenta. Ella s'era accorta che la giovinetta sedicenne intuiva e penetrava molte cose che a quell'età passano generalmente inosservate. E quel limpido ma acuto viso era specchio nel quale non amava mirarsi la creatura viperina, che, destramente rigirandosi fra la violenta sensualità del padrone e l'orgoglio della padrona chiusa nel suo rancore esasperato, approfittava dell'anarchia dissolvente la compagine di quella famiglia per raggiungere, nell'ombra, un suo scopo. Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): Dopo quella sera egli era stato una settimana inquieto ed agitato: lo assalivano mille dubbii, mille sospetti; un turbine di pensieri gli girava pel capo: non si sapeva spiegare il contegno della giovinetta. Non se lo spiegava; eppure dovunque si voltasse, a qualunque occupazione si desse, egli rivedeva la freddezza di quegli occhi ed il disdegno di quelle labbra; insieme il volto pallido e simpatico, le treccie nere e le stelle bionde di tartaruga: dappertutto la stessa immagine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giovinetta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giovanetta, giovinette, giovinetti, giovinetto. Con il cambio di doppia si ha: giovinezza. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giove, giova, gioie, gioia, gioì, gina, gita, gotta, gota, getta, ione, iota, ovina, onta, vinta, vietta, vieta, vita, vetta. |
Parole contenute in "giovinetta" |
giovi, netta, ovine, inetta, giovine. Contenute all'inverso: voi, atte. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "giovinetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atteniate = giovate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giovinetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: giovino/nettano. |
Usando "giovinetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giovino = nettano. |
Sciarade e composizione |
"giovinetta" è formata da: giovi+netta. |
Sciarade incatenate |
La parola "giovinetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giovi+inetta, giovine+netta, giovine+inetta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fondò la Giovine Europa, I giovinetti dietro la sposa, Un giovinetto aggraziato, Sono usciti dalla giovinezza, Cricca di giovinastri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giovinastri, giovinastro, giovincella, giovincelle, giovincelli, giovincello, giovine « giovinetta » giovinette, giovinetti, giovinetto, giovinezza, giovinezze, giovini, giovino |
Parole di dieci lettere: giovereste, gioveresti, giovialità « giovinetta » giovinette, giovinetti, giovinetto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ballerinetta, signorinetta, vetrinetta, asinetta, cantinetta, tantinetta, suinetta « giovinetta (attenivoig) » annetta, capannetta, pennetta, antennetta, riconnetta, sconnetta, donnetta |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |