Forma verbale |
Giocassi è una forma del verbo giocare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di giocare. |
Informazioni di base |
La parola giocassi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giocassi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): I croupiers s'erano dati il cambio. La donna era lì al posto di prima. Mi tenni addietro, per non farmi scorgere, e vidi ch'ella giocava modestamente, e non tutte le partite. Mi feci innanzi; ella mi scorse: stava per giocare e si trattenne, aspettando evidentemente che giocassi io, per puntare dov'io puntavo. Ma aspettò invano. Quando il croupier disse: — Le jeu est fait! Rien ne va plus! — la guardai, ed ella alzò un dito per minacciarmi scherzosamente. Per parecchi giri non giocai; poi, eccitatomi di nuovo alla vista degli altri giocatori, e sentendo che si raccendeva in me l'estro di prima, non badai più a lei e mi rimisi a giocare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giocassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giocarsi, giocasse, giocasti, giovassi. Con il cambio di doppia si ha: giocacci. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giocai, gioì, gasi, issi, oasi, ossi, casi. |
Parole con "giocassi" |
Iniziano con "giocassi": giocassimo. |
Finiscono con "giocassi": rigiocassi. |
Contengono "giocassi": rigiocassimo. |
Parole contenute in "giocassi" |
oca, assi, cassi, gioca. Contenute all'inverso: coi, issa. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIgiocassiMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giocassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: giocai/issi, giocare/ressi, giocaste/stessi, giocata/tassi, giocataccia/tacciassi, giocate/tessi, giocato/tossi, giocavi/vissi, giocaste/tesi, giocasti/tisi. |
Usando "giocassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: regio * = recassi; * site = giocaste; * siti = giocasti; mangio * = mancassi; plagio * = placassi; spregio * = sprecassi; arrangio * = arrancassi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "giocassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: agio/cassia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giocassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: giocaste/site, giocasti/siti. |
Usando "giocassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recassi * = regio; mancassi * = mangio; placassi * = plagio; * ressi = giocare; * tessi = giocate; * tossi = giocato; * vissi = giocavi; sprecassi * = spregio; arrancassi * = arrangio; * stessi = giocaste; * tisi = giocasti; * eroi = giocassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "giocassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gioca+assi, gioca+cassi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si può giocarvi al massimo in quattro, La pallavolo giocata in spiaggia, Vi giocarono sia van Basten che Weah, Gli scherzi giocati dal destino, Si può giocarlo al massimo in quattro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giocarne, giocarono, giocarsi, giocarti, giocarvi, giocasse, giocassero « giocassi » giocassimo, giocaste, giocasti, giocata, giocatacce, giocataccia, giocate |
Parole di otto lettere: giocarti, giocarvi, giocasse « giocassi » giocaste, giocasti, giocherà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incassi, trincassi, zincassi, troncassi, ritroncassi, stroncassi, soffocassi « giocassi (issacoig) » rigiocassi, locassi, sublocassi, allocassi, collocassi, ricollocassi, traslocassi |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |